Quartararo%3A+%26%238220%3BLa+pioggia%3F+Un+disastro%2C+ma+un+podio+importante+a+Le+Mans%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/16/le-mans-quartararo-pioggia-podio/amp/
Motomondiale

Quartararo: “La pioggia? Un disastro, ma un podio importante a Le Mans”

Published by
Oscar Slaifer

Un 3° posto che lo proietta in testa al Mondiale. Quartararo esulta dopo una gara difficile in condizioni dove le Yamaha hanno sofferto per tutto il weekend

Quartararo, terzo a Le Mans (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Un terzo posto che vuol dire testa della classifica. Per Fabio Quartararo un weekend in casa a Le Mans molto positivo. Una gara davvero importante e un podio che, viste le condizioni in pista, è stato oro.

“È stata una gara incredibile – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. Sull’asciutto mi sentivo bene, ho visto Maverick (Vinales, ndr) e Jack (Miller, ndr) che erano forti, poi ha iniziato a piovere e entrambi sono andati più piano e ho detto ‘devo tirare’. Poi ha avuto un problema ai box durante il flag to flag e ho perso tempo e mai avrei pensato di arrivare sul podio, perché era stato un disastro con la pioggia tutto il weekend“.

Primo podio bagnato per Quartararo

La pioggia ha messo in difficoltà tutti, ma alla fine, nonostante prove non brillanti, in gara Quartararo è riuscito a sorpresa a rimanere lì davanti: “Non siamo mai stati nei top dieci nel weekend – ha ammesso il pilota Yamaha -. Abbiamo fatto un cambio dopo il warm up, ma nei primi tre giri è stato un disastro, anche se lo è stato per tutti. La scelta della gomma davanti era difficile, ma sono contento per quanto fatto. E’ il primo podio bagnato in carriera ed è importante. Essere terzo è stata una vittoria. Ho ripreso anche la testa del campionato dopo l’operazione, è tutto molto bello”.

Già, perché dopo l’operazione al braccio non era così scontato essere subito lì davanti: “Così lo sforzo è stato minimo, ho sforzato davvero poco con queste condizioni ed è stato un bene”, ha ammesso Quartararo.

E ora testa al Mugello

Quartararo ora gongola ma non vuole adagiarsi sugli allori. Anche perché tra due settimane c’è il Mugello: “E’ la mia pista preferita, è dove mi diverto di più ma vedendo queste Ducati credo non sarà facile – dice il francese -. Ma voglio proseguire con questo ritmo”.

Il circuito italiano infatti, come Le Mans e Barcellona, sembra essere favorevole alle Rosse di Borgo Panigale, ma il transalpino, conscio della forza della moto italiano, non si dà per vinto: “La Ducati fa paura, in ogni condizione è una moto molto equilibrata. Vedremo le prossime due gare, dove la Ducati sembra essere favorita. Ma io sono tranquillo e vedremo cosa accadrà”.

LEGGI ANCHE —> MotoGP, GP Francia: gara pazza dominata da Miller, che rimonta di Pecco

Fabio Quartararo sulla sua Yamaha nel Gran Premio di Spagna di MotoGP 2021 a Jerez (Foto Dorna)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

MotoGP, Honda ammissione shock sulla Ducati: mazzata alla concorrenza in chiave 2027

In MotoGP dal 2020 a oggi domina sempre e solo la Ducati. Sono 6 i…

1 ora ago

Il ritorno di Marquez è a rischio? L’ex pilota fa tremare il campione: l’infortunio è molto serio

Marc Marquez ha avuto a che fare con dei gravi infortuni nel corso degli ultimi…

5 ore ago

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

8 ore ago

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

12 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

13 ore ago

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…

22 ore ago