Danilo+Petrucci%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+una+sola+speranza+a+Le+Mans
tuttomotoriweb
/2021/05/16/danilo-petrucci-speranza-le-mans/amp/
Motomondiale

Danilo Petrucci, c’è una sola speranza a Le Mans

Published by
Luigi Ciamburro

Danilo Petrucci scatterà dalla 17esima posizione in griglia nel GP di Le Mans. Il pilota KTM Tech3 spera in una gara con pioggia abbondante.

Danilo Petrucci (getty images)

Dopo un venerdì totalmente scoraggiante concluso all’ultimo posto, la pioggia della Q1 regala uno sprazzo di luca a Danilo Petrucci, vincitore dell’edizione 2020 del GP di Le Mans. Quest’anno sarà impossibile ripetere l’impresa, ma in caso di gara bagnata ha socuramente qualche speranza per fare un buon bottino di punti. Il pilota del team KTM Tech3 partirà dalla 17esima posizione, l’unico collega di marca a scattare davanti sarà il portoghese Miguel Oliveira, con la decima piazza in griglia.

Petruz fa la danza della pioggia

Nella quarta sessione di prove libere, dove solitamente i piloti della MotoGP provano il proprio assetto da gara, il pilota di Terni ha tenuto abbastanza bene chiudendo al 14° posto, dietro Fabio Quartararo a 1.087 secondi. Ma ovviamente una prestazione ben lontana dalle sue aspettative e dal test di Jerez non è uscito nulla di interessante per lui. Inoltre il tempo passa e c’è fermento per il rinnovo del contratto. Una situazione che inizia a mettere una certa pressione. “Difficile dire cosa sarà fattibile in gara adesso. Dobbiamo migliorare ulteriormente il nostro set-up”, ha detto Petrux. “Con la pioggia, posso forse ottenere un po’ di più dalla guida che sull’asciutto. Ma hai bisogno di una buona moto e di un assetto utilizzabile. Nei due giorni qui non abbiamo potuto fare molto sull’asciutto a causa del tempo piovoso. Ho bisogno di molta pioggia in gara”.

Non basterà una gara sul semi-bagnato per creare condizioni favorevoli a Danilo Petrucci, che sa esaltarsi su questo circuito solo in condizioni di acqua abbondante. “Devi guidare in modo più fluido sotto la pioggia, in modo meno aggressivo che con una MotoGP sull’asciutto. Devi agire con più attenzione, la velocità è inferiore. Ma ora corro in MotoGP per l’ottava stagione, quindi nella mia vita ho guidato le MotoGP più che le moto di serie. Adoro guidare sotto la pioggia perché è tutto più fluido. Puoi capire più chiaramente cosa sta succedendo – ha concluso il pilota KTM Tech3 -. Così ci siamo resi conto oggi che il nostro problema viene alla luce nell’ultima parte della fase di frenata. Abbiamo quindi sempre bisogno di una gomma anteriore più rigida sull’asciutto”.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi applaude Luca Marini: che complimento al “fratellino”

Danilo Petrucci in pista sulla Ktm nel Gran Premio di Francia di MotoGP 2021 a Le Mans (Foto Tech3)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Pedrosa, sfogo a sorpresa su Marquez: ammette un problema che ha da sempre Marc

Marc Marquez è stato definito da molti come il pilota più forte di sempre, ma…

2 ore ago

Torna un’icona giapponese: svelata la nuova naked Honda dallo stile vintage

La famiglia CB si allarga con una proposta che strizza l’occhio agli appassionati storici. Honda…

6 ore ago

Elkann, schiaffo all’Italia con fuga? Il piano da miliardi di euro che fa tremare tutti

La casata composta dagli Agnelli e dagli Elkann non ha certo portato giovamento all'industria italiana…

9 ore ago

Piastri al posto di Leclerc in Ferrari? L’ex F1 tuona, c’è di mezzo anche la Red Bull

Da diversi giorni, si parla di un ipotetico scambio tra Oscar Piastri e Charles Leclerc…

13 ore ago

Scoppia la bufera su Iveco: dopo la cessione emerge una scomoda verità

Iveco è stata acquistata dagli indiani di Tata Motors. Il settore per la difesa dell’azienda…

14 ore ago

Terremoto in Ferrari, dall’Inghilterra una voce clamorosa: Elkann pensa a stravolgere la squadra

Nonostante il rinnovo contrattuale, il team principal della Ferrari potrebbe essere rimosso dal suo incarico…

23 ore ago