Non+solo+moto%3A+ora+Valentino+Rossi+si+d%C3%A0+anche%26%238230%3B+ai+monopattini%21
tuttomotoriweb
/2021/05/14/valentino-rossi-monopattini/amp/
News

Non solo moto: ora Valentino Rossi si dà anche… ai monopattini!

Published by
Fabrizio Corgnati

Il nome di Valentino Rossi non è più legato solamente alle moto, ma anche ad un altro tipo di mezzi molto diversi: i monopattini

Il monopattino Kiddy con il marchio di Valentino Rossi

Sempre di ruote si tratta, ma di un mezzo molto diverso. Siamo abituati a vedere il nome di Valentino Rossi stampato sulla carena di una MotoGP, a volte ci è capitato anche di ammirarlo sulla carrozzeria di un’auto da corsa. Ma non ci era mai capitato di scorgere il suo leggendario marchio VR46 addirittura su un monopattino.

Almeno, fino ad oggi. Il Dottore, attraverso la sua omonima azienda di Tavullia che gestisce le sue operazioni di marketing, ha infatti siglato un accordo con il costruttore Mt Distribution, specializzata nel campo della mobilità elettrica. Il progetto di collaborazione prevede la realizzazione di tre mezzi dedicati a bambini e ragazzi: due monopattini elettrici e un hoverboard.

I nuovi monopattini elettrici di Valentino Rossi

Si tratta di una linea che potrà dunque permettere ai giovani appassionati di vestire i colori del proprio beniamino anche mentre si spostano in città, insegnando loro allo stesso tempo l’importanza del rispetto dell’ambiente attraverso le nuove forme di propulsione elettrica che si stanno diffondendo in questi anni.

Il modello di punta è il Kd1, pensato per gli adolescenti, dotato di un motore da 250 W, con tre livelli di velocità che raggiungono fino ad un massimo di 20 km/h, e di una batteria da 216 Wh che consente di usufruire di un’autonomia fino a 15 km. La ruota anteriore da otto pollici è dotata di camera d’aria e sospensione, per attenuare le irregolarità dell’asfalto. Sono presenti inoltre una doppia luce, davanti a dietro, e un display Lcd integrato nel manubrio.

Sempre al pubblico dei ragazzi è rivolto l’hoverboard Fun, mentre ai più piccoli è dedicato il monopattino Kiddy, più lento e con ancora maggiori misure di sicurezza. E sono in arrivo anche un monopattino per adulti e una balance bike per ragazzi. Insomma, un’altra bella iniziativa che dimostra come Valentino Rossi stia vestendo con sempre maggior decisione i suoi nuovi panni di imprenditore, che gli garantiranno un futuro anche dopo il ritiro dal ruolo di pilota.

LEGGI ANCHE —> “Sì, ho paura”: Valentino Rossi confessa che cosa lo spaventa davvero

Valentino Rossi (Foto Dorna)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Stellantis scappa dall’Italia? Gravissimi danni per il nostro Paese

La situazione dell'industria automobilistica italiana si aggrava sempre di più, con Stellantis che fugge verso…

3 ore ago

La “Jeep” italocinese che costa la metà: tecnologia top e look estremo

Chi lo ha detto che in Cina non sanno costruire auto a ruote alte robuste…

6 ore ago

FIAT Panda anni ’80 stravolta e resa super tecnologica: messa così coglie un record storico

Vi sono imprese che meritano di essere raccontate. Due ragazzi italiani hanno intrapreso un viaggio…

9 ore ago

L’America stregata dall’Alfa Romeo più bella del mondo: è estrema e ricorda vagamente una Ferrari

C’è stata un’epoca in cui Enzo Ferrari traeva ispirazione dai progetti straordinari del Biscione. Per…

11 ore ago

Ferrari, spunta un avversario a sorpresa: il boss della F1 dichiara guerra alla Rossa

La F1 torna in pista a Zandvoort ed inizia il rush finale composto da 10…

17 ore ago

MotoGP, Bagnaia sotto accusa: l’ex pilota punta il dito sull’errore commesso da Pecco

Pecco Bagnaia è stato surclassato in questa annata da Marc Marquez, la prima del numero…

18 ore ago