%26%238220%3BFerrari+sta+per+raggiungere+Mercedes+e+Red+Bull%26%238221%3B%3A+la+previsione+dell%26%238217%3Bex
tuttomotoriweb
/2021/05/12/ferrari-mercedes-red-bull-brawn/amp/
Formula 1

“Ferrari sta per raggiungere Mercedes e Red Bull”: la previsione dell’ex

Published by
Fabrizio Corgnati

Un grande ex della Ferrari è soddisfatto delle prestazioni della Rossa in questo 2021 e prevede che presto arriverà l’aggancio al vertice

La Ferrari di Charles Leclerc dietro alla Mercedes di Valtteri Bottas al Gran Premio di Spagna di F1 2021 a Barcellona (Foto Wolfgang Wilhelm/Mercedes)

La Ferrari ha compiuto un netto salto in avanti rispetto alla disastrosa stagione 2020. Già negli ultimi Gran Premi ha dimostrato di potersi imporre in maniera stabile come terza forza del Mondiale di Formula 1.

Ma c’è anche chi afferma che il divario dai due top team, Mercedes e Red Bull, che si giocano il titolo iridato, non sia poi così ampio. O, comunque, facilmente colmabile in tempi brevi.

Ross Brawn applaude la Ferrari

A fare questa ottimistica previsione rispetto alle potenzialità della Rossa non è l’ultimo arrivato, ma un uomo che di automobilismo se ne intende come Ross Brawn. Che a Maranello è stato direttore tecnico nell’epoca d’oro dei trionfi in serie di Michael Schumacher.

Poi ha assunto lo stesso ruolo alla Mercedes e oggi è diventato responsabile dell’intero campionato per Liberty Media, che ne detiene i diritti commerciali. Nella rubrica fissa che tiene dopo ogni gara sul sito ufficiale della Formula 1, Brawn ha riservato parole di grande elogio per i progressi compiuti dalla sua ex squadra.

Migliorata sia la macchina che i piloti

“Non c’è dubbio che la SF21 sia una vettura significativamente migliore di quella dell’anno scorso, e che Leclerc stia ottenendo il 100% dalla macchina ogni volta che la guida”, ha scritto l’ingegnere inglese. “Non ci vorrà molto perché la Ferrari bussi alla porta dei primi due. E questo è abbastanza notevole, visto come hanno concluso il 2020″.

La vettura sfornata dal Cavallino rampante quest’anno sembra dunque convincere il vecchio Ross: “La squadra sta lavorando a livelli molto alti e ha un pacchetto competitivo su circuiti diversi tra loro. In pista, la macchina sembra buona: si ha la sensazione che meriti di essere lì dove si trova”.

Così come un altro importante punto a favore della Scuderia sono i suoi due piloti, Charles Leclerc e Carlos Sainz, che crescono insieme con armonia reciproca. “C’è una grande alchimia tra Leclerc e Sainz in questo momento e non credo che se ne possano sottovalutare i vantaggi”, conclude. “La collaborazione e la positività dei loro due piloti li sta aiutando a progredire. E non c’è dubbio che quando la coppia avrà la macchina giusta, entrambi otterranno delle vittorie”.

LEGGI ANCHE —> Ferrari, ecco perché puoi avere fiducia dopo il GP di Spagna

Ross Brawn e Michael Schumacher ai tempi della Ferrari (Foto Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

L’auto straniera più amata dagli italiani è in promozione: offerta incredibile, ora è un affare e la fanno GPL

Il mercato delle auto alle nostre latitudini sta soffrendo di una crisi con pochi precedenti…

5 ore ago

Dacia propone la promo sul modello più venduto: boom di ordini in Italia

Il marchio romeno continua a cavalcare il successo con una proposta che attirerà l’attenzione degli…

6 ore ago

Ferrari, ecco uno dei problemi più gravi della SF-25: il motivo principale per cui Leclerc ed Hamilton faticano

La Ferrari sta faticando a tenere il passo dei rivali nel 2025, a causa di…

15 ore ago

La confessione di Marc Marquez dopo il successo a Misano: frecciata ai tifosi

Non sono mancate le polemiche nel trionfo di Marc Marquez in Romagna. Il ducatista ha…

18 ore ago

Fiat regala la sua elettrica più amata a una cifra sorprendente: con gli incentivi è un vero affare, viene meno della Topolino

Vi entusiasma l’idea di guidare una utilitaria elettrica e vi attira un modello Fiat? C’è…

21 ore ago

Il SUV a GPL che tutti gli italiani amano: consumi top e look moderno, anche Dacia trema

In un mondo termico sempre più caro al distributore e con alternative elettrificate dai costi…

23 ore ago