Superbike%2C+test+Aragon%3A+Rea+inarrestabile%2C+nuovo+record
tuttomotoriweb
/2021/05/05/superbike-test-aragon-rea-inarrestabile-nuovo-record/amp/
Superbike

Superbike, test Aragon: Rea inarrestabile, nuovo record

Published by
Matteo Bellan

Archiviata la tre giorni di test per i team Superbike che hanno scelto di girare ad Aragon. Rea non smette di stupire e fa il nuovo record.

Jonathan Rea (foto Kawasaki Racing Team WorldSBK)

Anche oggi il re di Aragon è Jonathan Rea. Il pilota del team Kawasaki Racing WorldSBK ha chiuso la giornata con il miglior tempo di 1’48″538. Ha abbassato il precedente record della pista di 1’48″767 che aveva siglato lui stesso nella Superpole del 2020.

Il sei volte campione del mondo Superbike conferma di essere assolutamente a suo agio sulla nuova Ninja ZX-10RR. Ovviamente, ha usato la gomma da qualifica per stampare il nuovo crono record al Motorland. Ma al netto di questo, in vista dell’inizio del Mondiale 2021 va sicuramente considerato l’avversario da battere. Normale che sia così essendo il campione da sei anni, però la Kawasaki 2021 ha rafforzato la sua posizione.

Secondo tempo oggi per Alex Lowes, compagno di squadra di Rea, che ha accusato un distacco di 654 millesimi. L’inglese non riesce a tenere il passo di Johnny e dovrà fare un salto di qualità per provare lottare per il titolo.

Terzo tempo per Toprak Razgatlioglu con la Yamaha R1 del team Pata Brixx in 1’49″763. Il pilota turco ha utilizzato pneumatico SCX per il suo best lap. Il suo lavoro è stato incentrato sul passo gara e complessivamente ha completato 82 giri.

Quarta piazza per Tom Sykes con la BMW M 1000 RR del team ufficiale in 1’49″857. Precede Eugene Laverty di RC Squadra Corse (1″50″604). Sesto Andrea Locatelli con l’altra Yamaha R1 del team Para Brixx. Il campione del mondo Supersport del 2020 ha chiuso in 1’50″702.

Completano la classifica Michael van der Mark, Jonas Folger e Isaac Vinales. La tre giorni di test ad Aragon è terminata per i team Superbike che hanno deciso di girare ancora al Motorland, dove scatterà l’inizio del campionato 2021.

1. Jonathan Rea (GB), Kawasaki, 1:48.528 min
2. Alex Lowes (GB), Kawasaki, 1:49.182
3. Toprak Razgatlioglu (TR), Yamaha, 1:49.763
4. Tom Sykes (GB), BMW, 1:49.857
5. Eugene Laverty (IRL), BMW, 1:50.604
6. Andrea Locatelli (I), Yamaha, 1:50.702
7. Michael van der Mark (NL), BMW, 1:50.781
8. Jonas Folger (D ), BMW, 1:50.815
9. Isaac Vinales (E), Kawasaki, 1:51.724

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

F1 GP Austria, Gara: Norris guida la passeggiata McLaren con Leclerc sul podio, disastro Antonelli

La tappa austriaca del mondiale di F1 vede imporsi Lando Norris, in un Circus sempre…

4 giorni ago

24 ore di Spa-Francorchamps: vince la Lamborghini #63 del Grasser, Ferrari sul podio

Grande Italia alla 24 ore di Spa-Francorchamps, dove si impone la Lamborghini Huracan GT3 #63…

4 giorni ago

MotoGP GP Assen: Marc Marquez vede il Mondiale, Aprilia sul podio

La tappa olandese di Assen ha mostrato una Ducati al top. Marc Marquez ha dimostrato…

4 giorni ago

F1 GP Austria, Qualifiche: Norris spaventoso ma la Ferrari c’è con Leclerc, sfortunato Verstappen

La F1 sbarca in Austria, dove la pole position viene conquistata da Lando Norris, con…

5 giorni ago

MotoGP GP Olanda, Sprint Race: Marc Marquez ancora imprendibile, Bagnaia sempre più deludente

La Sprint Race della MotoGP ad Assen vede imporsi Marc Marquez, che ha preceduto Alex…

5 giorni ago

24 ore di Spa-Francorchamps, Superpole: McLaren #59 al top, Ferrari quinta con Valentino Rossi nelle retrovie

Le Superpole della 24 ore di Spa-Francorchamps vede volare in pole position la McLaren #59…

6 giorni ago