La+Red+Bull+non+abbandoner%C3%A0+lo+sviluppo%3A+%26%238220%3BVerstappen+deve+vincere%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/04/redbull-verstappen-vincere/amp/
Formula 1

La Red Bull non abbandonerà lo sviluppo: “Verstappen deve vincere”

Published by
Chiara Rainis

Sarà lotta in pista e nel dietro le quinte tra Mercedes e Red Bull nel 2021. E Marko cerca di rassicurare Verstappen.

Max Verstappen (Getty Images)

e l’uccisione dell’arciduca Francesco Ferdinando da parte di Gavrilo Princip è stata la scintilla per la Grande Guerra, così l’ingaggio dell’ex responsabile del powertrain Mercedes Ben Hodgkinson in Red Bull, ha fatto scoppiare un conflitto ancora pungente tra i due marchi, parallelo a quello che stanno vivendo sui tracciati del mondiale.

La Stella non avrebbe per nulla gradito l’acquisto della scuderia rivale volto ad arricchire il nuovissimo dipartimento dedicato ai motori di Milton Keynes e si sarebbe data da fare per posticipare il più possibile la fuoriuscita del tecnico legato a Stoccarda da circa un ventennio per evitagli un benefit e il lavoro facilitato. Ma se sullo sfondo si sta svolgendo una battaglia a suon di punzecchiature tra “scippi” di membri del personale e svelamenti di possibili liaison tecniche per il futuro, quella in pista tra Hamilton e Verstappen non è meno accesa.

Un treno da prendere per Mad Max

Sebbene al momento la Stella continui a sembrare la favorita e Lewis svetti ancora in cima alla classifica con otto punti di vantaggio sull’olandese,  l’equipe energetica avrebbe deciso di dare il tutto per tutto per non perdere il treno della vittoria iridata già nel 2021, per chiudere al meglio la prima era ibrida.

Ancora una volta, quindi, il talent scout Helmut Marko ha ribadito che il team proseguirà a sviluppare l’auto ancora a lungo.

“Continueremo fino all’estate, poi a seconda della generale ci regoleremo. Ma non possiamo fare a Max il torto di interromperci proprio adesso che per la prima volta dopo tanto tempo ha tra le mani una monoposto in grado di battersi per il titolo”, ha analizzato l’austriaco sostenuto anche dal boss Christian Horner che ha svelato come al momento in squadra si stiano ancora cercando di capire i punti deboli e quelli di forza di una RB16B destinata a dar molto fastidio alla W12.

Il plenipotenziario della Red Bull, Helmut Marko (Foto Dan Istitene – Formula 1/Formula 1 via Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

44 minuti ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago