MotoGP%2C+Alberto+Puig+ammette%3A+%26%238220%3BHonda+ha+problemi+da+risolvere%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/04/motogp-alberto-puig-honda-problemi-risolvere/amp/
MotoGP

MotoGP, Alberto Puig ammette: “Honda ha problemi da risolvere”

Published by
Matteo Bellan

Alberto Puig traccia un bilancio dopo il Gran Premio di Spagna 2021 MotoGP a Jerez. Aspetti positivi e negativi per la Honda.

Alberto Puig (Getty Images)

Il weekend del team Repsol Honda a Jerez non è stato sicuramente di quelli indimenticabili. I risultati non sono stati quelli sperati, però in parte era preventivabile ciò.

Marc Marquez è alla seconda gara dopo una lunga lontananza dalla MotoGP causa infortunio e ha concluso al nono posto. Non il piazzamento che sogna, però non è ancora al 100% della condizione fisica e deve andare per gradi. Più deludente Pol Espargarò, che ha chiuso decimo alle spalle dell’otto volte campione del mondo. Il migliore dei piloti Honda è stato Takaaki Nakagami con la RC213V del team satellite LCR di Lucio Cecchinello: quarto a un soffio dal podio.

LEGGI ANCHE -> Agostini svela quelle strane “pressioni” per far ritirare Valentino Rossi

MotoGP, Puig fa il bilancio Honda dopo Jerez

Alberto Puig ha fatto un bilancio al termine del Gran Premio di Spagna 2021: «Stiamo affrontando alcuni problemi con la moto. Comunque siamo stati capaci di riconoscerli e stiamo facendo del nostro meglio. Portiamo  nuove parti e lavoriamo duramente per dare il meglio ai nostri piloti nelle prossime gare».

Il team manager Repsol Honda ha ammesso che ci sono problemi, ben chiari, che devono essere risolti sulla RC213V e c’è massimo sforzo per consentire ai piloti di esprimersi al 100% alla guida.

Ovviamente Puig ha sottolineato la bravura di Nakagami nel weekend di Jerez: «La sua gara è una degli aspetti molto positivi di domenica. Ha superato i problemi fisici dopo la caduta a Portimao e ha dimostrato di essere mentalmente molto forte. Nonostante non fosse in condizioni perfette, ha chiuso a soli 7 decimi dal suo primo podio in MotoGP».

Il manager spagnolo ha parlato pure dei piloti del team ufficiale HRC: «Un altro aspetto positivo è che Marquez ed Espargarò stessero bene dopo le due cadute. Marc, nonostante due cadute ad alta velocità, è riuscito a finire la gara a dieci secondi dal leader. È è stato di tre secondi più vicino al vincitore rispetto a Portimao».

Puig ha saltato le ultime gare per dei problemi di salute. Vedremo se sarà al muretto Repsol Honda nel prossimo appuntamento a Le Mans o se dovremo aspettare quello al Mugello.

Alberto Puig (getty images)
Published by
Matteo Bellan
Tags: alberto puig

Recent Posts

Marc Marquez vuota il sacco sul fratello: “l’accordo” tacito tra i due è finalmente rivelato

Marc Marquez, sempre più leader della classifica, ha intenzione di aiutare suo fratello Alex, in…

2 ore ago

Altro pezzo della Fiat a rischio vendita: fa gola a un colosso cinese

Uno stabilimento dietro l’altro sta facendo venire meno l’intera struttura che sorreggeva la Fiat. Resta…

5 ore ago

L’ex leggenda della Ferrari fa la storia: ha vinto un titolo ad oltre 50 anni di età

La Ferrari è il team più vincente nella storia della F1, e da questa squadra…

7 ore ago

La flotta aziendale: uno strumento per il welfare e l’immagine d’impresa

Nel moderno mondo del lavoro, la competizione per attrarre e trattenere i migliori talenti non…

10 ore ago

La leggenda delle due ruote ha annunciato il ritiro: la sua carriera terminerà dopo aver vinto titoli a ripetizione

Il mondo delle due ruote dovrà salutare uno dei suoi personaggi più amati in assoluto,…

13 ore ago

Elkann, altra umiliazione per l’Italia: la decisione su FIAT mette in imbarazzo tutti

John Elkann è il presidente del gruppo Stellantis, ed ha spesso suscitato polemiche nel corso…

14 ore ago