Vinales lascia Jerez col sorriso. Il giorno di test MotoGP è andato positivamente, dopo un weekend di gara non ideale per il pilota Yamaha.
Weekend non entusiasmante per Maverick Vinales a Jerez, però oggi nella giornata di test MotoGP il pilota spagnolo è andato bene. Miglior tempo per lui con ben 101 giri completati.
Tanto lavoro nel team Monster Energy Yamaha, privo di Fabio Quartararo per i noti problemi al braccio destro. Il rider di Figueres ha cercato di girare il più possibile per risolvere soprattutto i problemi in frenata che lo hanno condizionato sia a Portimao che in Spagna.
LEGGI ANCHE -> MotoGP, test Jerez: i tempi e la classifica finale | Vinales davanti alle Suzuki
Vinales al termine del test a Jerez ha così parlato al sito ufficiale Yamaha: «Non abbiamo provato parti nuove. Ho cercato di dare di più e imparare qualcosa, provando a frenare più tardi. Sembrava funzionare. Sono andato molto bene al mattino, le condizioni erano fantastiche e ho potuto essere veloce. Nel pomeriggio condizioni più difficili, ma ero comunque veloce. Ho fatto un long run e sono felice».
Il pilota del team Monster Energy Yamaha è soddisfatto del lavoro svolto oggi in Spagna, ha fatto dei progressi che possono tornargli molto utili nel prossimo gran premio in Francia: «Sono abbastanza fiducioso per Le Mans, perché penso che abbiamo trovato quello che ci sarebbe servito a Portimao e qui a Jerez. Adesso ho più confidenza con la moto. Ho fatto molti giri e sono riuscito ad adattarmi maggiormente. Credo che a Le Mans posso essere più veloce». Maverick lascia la Spagna con molto ottimismo.
Si chiama Himalaya Diamond ed è creata da Carlex Design. La Mercedes-AMG G 63 vanta…
Gli ingegneri di tutto il mondo si sta scervellando per creare auto all’avanguardia, ma vi…
Max Verstappen e la Red Bull sono in piena rimonta nei confronti del tandem di…
Marc Marquez ha dettato legge nel 2025, ma la Ducati sembra aver perso quella superiorità…
Il Gran Premio degli USA doveva essere un bagno di sangue per la Ferrari, che…
Non tutte le moto sportive riescono a fare breccia nel cuore degli appassionati. Il progetto…