Ferrari%2C+brusco+risveglio+a+Portimao.+E+la+concorrenza+che+si+avvicina
tuttomotoriweb
/2021/05/03/ferrari-risveglio-portimao/amp/
Formula 1

Ferrari, brusco risveglio a Portimao. E la concorrenza che si avvicina

Published by
Oscar Slaifer

Leclerc 6°, Sainz 11°: un weekend da dimenticare per la Ferrari, che ha sbagliato tanto e ora si vede raggiunta anche dall’Alpine

(Photo by Bryn Lennon/Getty Images)

“Sicuramente siamo delusi da questa gara, volevamo un risultato diverso e soprattutto migliore”. Così il team principal Mattia Binotto ha commentato a fine gara la prestazione della Ferrari a Portimao. Un gran premio che doveva sancire la forza della Rossa rispetto alle avversarie in lotta per il terzo posto nel Mondiale e invece ha mostrato una realtà ben diversa.

Tattica sbagliata e SF21 che soffre il caldo

La Ferrari torna a casa da Portimao con un sesto posto raggiunto da Charles Leclerc, mentre Carlos Sainz Jr. è finito addirittura fuori dalla zona punti, undicesimo dopo essere scattato al via quarto. E sono stati diversi gli errori che al muretto box sono stati commessi.

Il primo è quello di aver sopravvalutato le prove di venerdì, che sembravano aver dato una Ferrari come chiara terza forza del lotto. Peccato però che tra il venerdì e la domenica tanto è cambiato in termini di meteo. La pista infatti ha toccato temperature mai viste nel weekend, con oltre 40 gradi sull’asfalto. E in queste condizioni la Rossa ha dimostrato di non trovarsi molto bene. Un difetto che si porta dal 2020 e solo in parte mitigato dal progetto 2021. In Bahrain era arrivato il primo segnale d’allarme, in Portogallo la riprova.

Poi c’è stata l’ambizione (esagerata) di andare a marcare Lando Norris e la McLaren, quando invece c’era solo da limitare i danni. Il tentativo di undercut provato con Sainz è stato sbagliato, anche perché ha costretto lo spagnolo a una seconda parte di gara in grosso calo, visto che è stato costretto a montare la gomma meno performante per la Rossa, la media.

E i rivali della Ferrari provano a tornare su

Insomma un errore quello di guardare a un solo pilota, che ha fatto completamente dimenticare la situazione generale in cui era finita la Ferrari. Che alla fine esce acciaccata dal circuito dell’Algarve. Non solo indietro in classifica alla McLaren, ma anche superata per la prima volta in gara da quelle rivali che nei primi due appuntamenti erano sembrate in netta difficoltà.

A partire dall’Alpine, uscita con tanto ottimismo verso il futuro dalla gara di Portimao, con un Ocon in forma e un Alonso ritrovato. Gli aggiornamenti promessi sembrano aver dato i loro frutti e questo deve suonare come un campanello d’allarme per Maranello, che pensava quantomeno di aver creato un certo gap con le altre pretendenti.

Per non parlare poi del gap con le migliori. In Bahrain il distacco da Hamilton fu di un minuto, in Portogallo di 55 con la safety car di mezzo. Segno che il caldo ha sciolto almeno in parte le illusioni di una Ferrari chiamata subito a dare una risposta in fabbrica e in pista questi primi segnali di affanno.

LEGGI ANCHE —> Ferrari come nel 2020: la Rossa fa un passo avanti e due indietro

Charles Leclerc nelle prove libere del Gran Premio del Portogallo di F1 2021 a Portimao (Foto Ferrari)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

Stellantis subisce un’altra mazzata: richiamate 700.000 auto, il problema è molto grave

Il gruppo Stellantis si trova nuovamente invischiato in una campagna di richiami, che scatterà proprio…

3 ore ago

Allarme per i top brand europei: otto fabbriche scompariranno

La crisi della filiera elettrica porterà alla chiusura di otto fabbriche europee. L’automotive non è…

7 ore ago

Basta un anticipo iniziale di 7.000 euro per mettere in garage il noto SUV giapponese

Con la giusta formula di finanziamento anche SUV amatissimi alle nostre latitudini diventano accessibili sul…

10 ore ago

Bagnaia e l’ennesimo incubo: arriva il consiglio per Pecco, non ci sono più scuse

Pecco Bagnaia dovrà caricarsi il team factory Ducati sulle spalle nelle prossime uscite della MotoGP,…

14 ore ago

Ferrari, serve rassegnarsi: la notizia è una legnata per il Cavallino, piccola speranza per il futuro

La Ferrari si avvia a concludere un 2025 che è stato molto deludente, in cui…

15 ore ago

F1, messaggio eloquente alla Ferrari: l’ex campione ammette tutto su Vasseur e Leclerc

Charles Leclerc pare essere in discussione e sull’argomento si è esposto la leggenda dell’automobilismo, Mario…

24 ore ago