Raikkonen+potr%C3%A0+riavere+i+punti+conquistati+ad+Imola
tuttomotoriweb
/2021/05/02/raikkonen-punti-imola/amp/
Formula 1

Raikkonen potrà riavere i punti conquistati ad Imola

Published by
Chiara Rainis

La FIA ha accolto l’appello dell’Alfa Romeo dopo la penalità di 30″ inflitta a Raikkonen al termine del GP dell’Emilia Romagna.

Kimi Raikkonen (©Getty Images)

L’errore da parte del muretto del Biscione è stato originato dalla scarsa chiarezza del regolamento. Per questo la Federazione Internazionale ha accettato la richiesta d’appello avanzata dall’Alfa Romeo per i fatti occorsi all’Enzo e Dino Ferrari.

A chi non avesse seguito la vicenda ricordiamo che Kimi Raikkonen, autore di un’ottima gara, aveva tagliato il traguardo in nona posizione guadagnando due punti, ma, a seguito della penalità di 30″ ricevuta a bandiera a scacchi ormai sventolata, si era trovato catapultato in tredicesima.

Ma per quale motivo era stata inflitta una punizione tanto severa? La risposta è per un’infrazione in fase di ripartenza sotto Safety Car. Vittima di un testacoda mentre si trovava incollanato, il finnico è rientrato in pista normalmente, mentre in teoria sarebbe dovuto passare dalla corsia box per poi accodarsi in fondo al gruppo. Una regola mal scritta e incomprensibile come tante altre, che nei giorni appena successivi al GP è stata rimaneggiata dai federali.

Analizzata nuova documentazione

Lo scorso venerdì sera a Portimao, la scuderia di Hinwil si era recata negli uffici della FIA, sottoponendo alla loro attenzione altre evidenze. Prove che sarebbero state accolte in quanto mai prima era stata comminata una punizione tanto importante.

Dal canto loro i marshal si sono giustificati sostenendo che quel genere di provvedimento era stato già adottato in passato in F2 e in F3. Ma, c’è un ma.

“A seguito dei dovuti approfondimenti è emerso che gli eventi presi a mo’ di esempio non riguardavano un restart a seguito di una bandiera rossa”, si legge sulla nota che dà ragione ad Alfa Romeo e che specifica come certi particolari (quelli riguardanti le altre serie) fossero a conoscenza degli steward, però non dei concorrenti in F1.

A questo punto Iceman potrebbe vedersi restituire il piazzamento in top 10.

Alfa Romeo (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

23 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago