Marquez+a+due+facce%3A+%26%238220%3BIo+mi+sento+meglio%2C+ma+la+Honda+ha+dei+problemi%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/02/marquez-motogp-spagna-jerez-honda/amp/
MotoGP

Marquez a due facce: “Io mi sento meglio, ma la Honda ha dei problemi”

Published by
Fabrizio Corgnati

Nonostante le sue condizioni fisiche siano in miglioramento, Marc Marquez è alle prese con i limiti tecnici della sua Honda

Marc Marquez in pista sulla sua Honda al Gran Premio di Spagna di MotoGP 2021 a Jerez (Foto Gold & Goose / Red Bull)

È un nono posto agrodolce quello conquistato da Marc Marquez nel suo Gran Premio di casa, in Spagna. Ci sono sicuramente dei motivi per gioire: nonostante il risultato sia peggiorato di due posizioni rispetto alla scorsa uscita in Portogallo, la tenuta del braccio destro fratturato comincia infatti a migliorare.

“Non è certamente questo il risultato che vorrei, ma sono contento”, conferma il Cabroncito. “Mi sento meglio sulla moto, ho sofferto fisicamente, ma meno che a Portimao. Per me la chiave di questo GP è avere migliorato le mie condizioni fisiche”.

Più che l’infortunio, in netta ripresa, a infastidire l’otto volte iridato sono stati semmai i postumi della brutta caduta di ieri: “Il mio collo era bloccato e partire da dietro non mi ha aiutato”, confessa. “A otto giri dalla fine ho dovuto rallentare. Ma l’importante è fare chilometri”.

Questa Honda deve ancora crescere

C’è però anche un’altra faccia della medaglia, che è quella tecnica. Man mano che Marquez ritrova le sensazioni migliori, infatti, inizia a raggiungere i limiti della sua RC213V. Che sembrano davvero piuttosto importanti.

“In questo GP ho cominciato a lavorare sulla moto per capire cosa fare per migliorare”, spiega Marc. “Sto cercando di trovare la strada per lavorare. Honda porta sempre nuovi pezzi, ma non siamo nella migliore situazione. Oggi ho avuto l’opportunità di seguire Espargarò, Bradl e altri compagni di marca, e mi sono reso conto che perdiamo a centro curva, dobbiamo capire perché”.

Il programma di Marquez per i prossimi giorni

Un’occasione in più per vederci chiaro potrebbe arrivare dai test in programma nella giornata di domani sempre a Jerez. Ma il catalano è ancora convalescente e dunque non può forzare troppo con gli impegni al di fuori dei weekend di gara.

“Se domani sarò a posto, farò qualche giro per provare qualcosa, non troppi ma di qualità”, promette. “Poi non guiderò più fino a Le Mans. Nel frattempo andrò a fare un controllo dai medici e decideranno se potrò aumentare il lavoro a casa. Adesso sono molto stanco, ma per la caduta di ieri che si è fatta sentire, non per il braccio destro. Stiamo procedendo per la strada giusta”.

Ma la vetta della montagna è ancora molto lontana, dunque c’è parecchio da scalare: “In questo momento non sono in condizione di vincere”.

LEGGI ANCHE —> Miller-Bagnaia duo mondiale, Morbidelli eroico: l’analisi del GP di Jerez

Marc Marquez in pista sulla sua Honda al Gran Premio di Spagna di MotoGP 2021 a Jerez (Foto Gold & Goose / Red Bull)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Elkann, schiaffo all’Italia con fuga? Il piano da miliardi di euro che fa tremare tutti

La casata composta dagli Agnelli e dagli Elkann non ha certo portato giovamento all'industria italiana…

2 ore ago

Piastri al posto di Leclerc in Ferrari? L’ex F1 tuona, c’è di mezzo anche la Red Bull

Da diversi giorni, si parla di un ipotetico scambio tra Oscar Piastri e Charles Leclerc…

6 ore ago

Scoppia la bufera su Iveco: dopo la cessione emerge una scomoda verità

Iveco è stata acquistata dagli indiani di Tata Motors. Il settore per la difesa dell’azienda…

7 ore ago

Terremoto in Ferrari, dall’Inghilterra una voce clamorosa: Elkann pensa a stravolgere la squadra

Nonostante il rinnovo contrattuale, il team principal della Ferrari potrebbe essere rimosso dal suo incarico…

16 ore ago

Finisce il sogno di Max Verstappen: l’annuncio è una mazzata per i fan, niente da fare

Max Verstappen è staccato di 63 punti rispetto ad Oscar Piastri, leader della classifica iridata.…

19 ore ago

Auto elettriche ci siamo, arriva la svolta definitiva: potranno fare 1 milione di km

Il tema dell'autonomia ridotta rispetto ai motori termici ha da sempre provocato gravi limiti al…

23 ore ago