Con il secondo posto al Gran Premio di Spagna di MotoGP, alle spalle dell’altra Ducati di Jack Miller, Pecco Bagnaia è leader del Mondiale
La vittoria continua a sfuggire dalle mani di Pecco Bagnaia. Eppure il pilota piemontese ha tutti i motivi per gioire grazie alla piazza d’onore conquistata al Gran Premio di Spagna, che lo proietta in testa al campionato del mondo di MotoGP 2021.
Si è dovuto inchinare solo al suo compagno di squadra Jack Miller, per via di un avvio di gara non particolarmente convincente. “Ho usato una strategia che ha pagato per il risultato finale, però all’inizio sono partito un po’ troppo lento”, ammette Bagnaia. “Non volevo spingere per amministrare le gomme, perché mi sono reso conto in questi giorni che la posteriore scivolava e calava tanto. Così sono rimasto calmo, ma ho perso un po’ troppo tempo e non sono più riuscito a colmare il divario da Miller“.
Quando, alla fine, Pecco si è deciso a rompere gli indugi, era ormai troppo tardi per potersi andare a prendere il successo: “Dopo qualche giro ho dato il massimo, ma quando ho iniziato a spingere ho avuto qualche problema con l’anteriore”, prosegue. “Comunque sono contento. Questa era una pista molto difficile per noi, invece aver conquistato una doppietta qui è speciale. Meglio del secondo posto a Portimao“.
Tornare a casa da un circuito che, sulla carta, doveva essere nemico della sua Ducati guardando tutti gli avversari dall’alto verso il basso in classifica generale è un risultato che forse nemmeno lo stesso Bagnaia si sarebbe aspettato, alla vigilia. Quindi la sua soddisfazione è tanta.
“Sono felice di essere in testa al campionato”, conclude. “Adesso ci aspettano dei tracciati più favorevoli per noi. Dobbiamo rimanere costanti e concentrati. Noi siamo migliori sia in velocità di punta che in staccata rispetto alle Yamaha. Dobbiamo crescere solo per quanto riguarda il rendimento con la gomma nuova”.
LEGGI ANCHE —> Miller-Bagnaia duo mondiale, Morbidelli eroico: l’analisi del GP di Jerez
Max Verstappen e la Red Bull si sono presi anche Austin, ma c'è un retroscena…
L'avanzata delle case cinesi sul mercato delle quattro ruote prosegue, ed è il gruppo Stellantis…
Si inseguono le voci su una possibile partenza a fine anno del team principal francese.…
Con il lancio della Bigster la Dacia è entrata in un nuovo segmento. Stenterete a…
La Ferrari è tornata sul podio con il terzo posto di Charles Leclerc, seguito da…
Alex Marquez è secondo nel mondiale, ed in Malesia potrebbe fregiarsi di una grande soddisfazione,…