Massimo Rivola sta dando il suo contributo alla svolta dell’Aprilia in MotoGP e Max Biaggi riconosce i meriti dell’ex dirigente Ferrari F1.
Max Biaggi ha vinto con Aprilia sia nel Motomondiale che in Superbike, è legato al marchio di Noale e ne è brand ambassador. Sta apprezzando anche lui la crescita della casa in MotoGP.
Intervistato da Sky Sport, l’ex pilota ha così commentato i progressi dell’Aprilia: «Le cose dalla prima gara sono andata in crescendo. C’è dietro un lavoro programmato che sta dando i suoi frutti. Sicuramente a livello tecnico c’è stata una spinta importante. È stata trovata la strada dopo aver provato a fare le cose diversamente. Sono serviti tempo e denaro».
Successivamente Biaggi un secondo elemento della crescita avuta dalla casa di Noale in MotoGP: «Il progetto è solido. Il fatto di aver continuato con la stessa squadra e con lo stesso pilota, che conosce bene la moto. Anche a Dovizioso in Ducati è servito del tempo».
Il sei volte campione del mondo indica nell’amministratore delegato Massimo Rivola è un altro elemento importante: «Lui è il valore aggiunto. È abile nell’organizzazione è questo conta molto nella MotoGP moderna. Con il suo arrivo Albesiano si è potuto concentrare sulla parte tecnica».
A Max viene chiesto quali giovani vedrebbe in Aprilia se nel campionato MotoGP 2022 ci fossero altre due RS-GP in griglia oltre a quelle del team ufficiale: «Di Giannantonio, se rimane tutto così, sicuramente sì. In Moto2 mi piacciono anche Canet e Fernandez. Vedremo… La MotoGP è una categoria a parte».
In casa Mercedes si teme per le velocità eccessive che la prossima generazione di monoposto…
La Porsche sta vivendo un momento molto delicato, ed ha preso una decisione che in…
La MotoGP debutta in Ungheria, dove il trionfo va a Marc Marquez per la settima…
L’estate è un momento in cui il mercato dei piloti impazza. E’ emersa la verità…
Un consorzio di aziende nostrane comprerà tutti i distributori Esso in Italia. Il proprietario britannico…
La Volkswagen vanta una gamma molto vasta ed ha realizzato, nel corso dei decenni, veicoli…