Quartararo+secondo+ma+insoddisfatto%3A+%26%238220%3BPossiamo+%28e+dobbiamo%29+fare+di+pi%C3%B9%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/30/quartararo-yamaha-libere-jerez/amp/
MotoGP

Quartararo secondo ma insoddisfatto: “Possiamo (e dobbiamo) fare di più”

Published by
Fabrizio Corgnati

Il secondo posto conquistato nelle prove libere di Jerez de la Frontera da Fabio Quartararo non esprime tutto il potenziale della Yamaha

Fabio Quartararo sulla Yamaha nelle prove libere del Gran Premio di Spagna di MotoGP 2021 a Jerez (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Si può dare di più. Potrebbe cantare il famoso ritornello della canzone che qualche anno fa vinse il Festival di Sanremo, Fabio Quartararo, al termine della prima giornata di prove libere del Gran Premio di Spagna di MotoGP, a Jerez de la Frontera.

Intendiamoci, la sua posizione al termine del venerdì è ottima: secondo, a poco più di un decimo e mezzo dal leader Pecco Bagnaia. Però il Diablo non si può dire completamente soddisfatto del rendimento messo in mostra oggi da lui e dalla sua Yamaha.

Quartararo vuole progredire a Jerez

La sua impressione è che nella moto ci sia ancora del potenziale inespresso, che ovviamente è sua ferma intenzione scatenare nel resto del weekend di gara.

“Credo che dobbiamo fare un passo in avanti”, esordisce il francese. “Con la gomma nuova sono stato un po’ conservativo, ma anche con quella usata possiamo fare un po’ meglio. Dobbiamo provare qualche soluzione differente, cambiare qualcosa. Non c’è nulla di totalmente sbagliato, ma non siamo nemmeno perfetti”.

Punti forti e deboli della Yamaha

Anche la pista non è ancora gommata: “Oggi le condizioni erano un po’ strane”, conferma il transalpino. “Pure il circuito può fare un passo in avanti. Credo che qui la nostra moto possa lavorare meglio di quanto ha fatto oggi”.

Resta ancora il tallone d’Achille principale della Casa di Iwata: la velocità di punta in rettilineo. “Su quel fronte non siamo messi bene”, ammette Fabio. “Però la moto è equilibrata e so di poter contare su altri punti di forza”.

Nonostante un tono tutt’altro che compiaciuto, dunque, Quartararo ritiene di poter crescere in vista del sabato e della domenica. E magari cogliere un altro risultato di prestigio, per consolidare quella preziosa posizione di capolista in classifica generale.

LEGGI ANCHE —> Questa Aprilia è da podio. Ed Espargarò gongola: “Un ottimo momento”

Fabio Quartararo nella conferenza stampa del Gran Premio di Spagna di MotoGP 2021 a Jerez (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

19 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago