Jerez%2C+Luca+Marini%3A+%26%238220%3BDobbiamo+decidere+cosa+fare+con+le+gomme%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/30/jerez-luca-marini-dobbiamo-decidere-gomme/amp/
Motomondiale

Jerez, Luca Marini: “Dobbiamo decidere cosa fare con le gomme”

Published by
Luigi Ciamburro

Luca Marini 15° al termine del venerdì di prove a Jerez. Il rookie del team Sky VR46 Avintia lavora sul suo stile di guida.

Luca Marini

La prima giornata di prove libere del GP di Jerez si chiude con un 15esimo crono per Luca Marini, che cerca il riscatto dopo una timida gara a Portimao, iniziata dalla terza fila e conclusa al 12esimo posto. Sarà il suo quarto week-end di gara in MotoGP, prova a studiare i dati di Pecco Bagnaia per migliorare in frenata, ma è un processo che richiede tempo. “Cerco di adattarmi a moto e gomme, cambiando anche lo stile di guida. Riesco a sporgermi di più e aiutare la moto a girare nelle curve. C’è margine, è soltanto la terza pista su cui sto girando e in ognuna dovremo adattarci in modo differente”.

Al termine del venerdì di Jerez c’è però soddisfazione, poco più di mezzo secondo il gap dalla zona podio, poco più di 3 decimi di distacco dalla Top10 e dall’accesso diretto alla Q2 “La pista di Jerez con la MotoGP è tosta: molto stretta, tutte le curve vicine praticamente non si respira. Rimane sempre comunque molto affascinante e bella. Sono contento del lavoro fatto oggi, tante sensazioni positive. Abbiamo continuato a lavorare sulla posizione in moto e fatto un bello step in avanti. Anche sul set up abbiamo cambiato alcune regolazioni rispetto al Qatar e a Portimao, possiamo fare ancora qualcosina sul posteriore per essere perfetti, ma sono contento”.

Resta da capire quale sarà la miglior strategia gomme, sia in vista delle qualifiche che per la gara di domenica. “A livello di scelta della gomma, dobbiamo capire esattamente cosa fare con il davanti per la qualifica e poi decidere tra media o dura dietro per la gara anche se ad ora non mi sento di escludere completamente la soft. Dopo la prima giornata di libere sono ad un secondo da Pecco (Bagnaia ndr) e per essere la prima volta qui non è affatto male”.

Luca Marini
Published by
Luigi Ciamburro
Tags: luca marini

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

3 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago