Ufficiale%3A+il+team+VR46+di+Valentino+Rossi+sbarca+in+MotoGP.+Ecco+con+chi
tuttomotoriweb
/2021/04/28/valentino-rossi-vr46-motogp/amp/
MotoGP

Ufficiale: il team VR46 di Valentino Rossi sbarca in MotoGP. Ecco con chi

Published by
Fabrizio Corgnati

Valentino Rossi annuncia ufficialmente l’approdo del suo team VR46 in MotoGP a partire dal 2022. C’è anche un partner per l’operazione

Luca Marini sulla Ducati Avintia nei test MotoGP di Losail, in Qatar (Foto Sky VR46)

La VR46 sbarca ufficialmente in MotoGP. La squadra di Valentino Rossi ha infatti superato il principale ostacolo che si frapponeva al suo ingresso nella classe regina a tutti gli effetti, a partire dalla prossima stagione.

Ovvero, l’arrivo di uno sponsor che coprisse gli ingenti costi del progetto. Se il precedente finanziatore della struttura di Tavullia, l’emittente televisiva satellitare Sky, si è sfilato, a sostituirla è arrivato un autentico colosso multinazionale. Per la precisione, la compagnia petrolifera nazionale dell’Arabia Saudita, la Aramco.

Proprio oggi le due parti hanno comunicato ufficialmente il raggiungimento dell’accordo di sponsorizzazione, valido per il prossimo quadriennio. I petrodollari arabi permetteranno dunque alla scuderia del Dottore, che assumerà il nuovo nome di Aramco Racing Team VR46, di colmare il budget per garantire la sua presenza sulla griglia di partenza del 2022, nel massimo campionato motociclistico.

“Una partnership di ampio respiro tra Tanal Entertainment Sport & Media e VR46 Team che puntano a comunicare importanti progetti, sviluppati in seguito al precedente accordo di sponsorship per la stagione sportiva 2021, con i propri partner”, si legge nella nota stampa diffusa in mattinata.

VR46 in MotoGP, ma con quale Casa?

Risolto il problema economico, dunque, per Valentino Rossi non resta che siglare il contratto con una Casa per garantirsi le moto satelliti con cui i suoi allievi (e, forse, anche lui stesso per un’ultima stagione da pilota) correranno nel campionato che verrà.

Sbarrata la strada della Yamaha, che dopo tanti anni di collaborazione con il nove volte iridato ha preferito comunque rinnovare il legame con l’attuale squadra satellite Petronas, le alternative rimangono due. La prima è quella della Ducati, sostituendo a tutti gli effetti il team Avintia con il quale già la VR46 ha in piedi una cooperazione quest’anno, che permette di schierare il fratellino Luca Marini.

La seconda è quella della Aprilia, della quale si parla sempre più insistentemente in questi giorni. Per Valentino Rossi sarebbe dunque un ritorno con il marchio con il quale debuttò nel Motomondiale e vinse i suoi primi due titoli iridati nelle classi 125 e 250. E ora ci sono anche i soldi per completare questa operazione…

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi-Aprilia, la storia di un amore pronto a rinascere

Valentino Rossi (Foto Dorna)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

22 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago