F1%2C+la+storia+del+GP+del+Portogallo%3A+il+mito+di+Senna+e+il+record+di+Hamilton
tuttomotoriweb
/2021/04/27/senna-hamilton-storia-gp-portogallo/amp/
Formula 1

F1, la storia del GP del Portogallo: il mito di Senna e il record di Hamilton

Published by
Oscar Slaifer

Da due stagioni si corre a Portimao il gran premio del Portogallo. Ecco qualche curiosità sull’appuntamento lusitano, tornando in calendario nel 2020

(Photo by Mark Thompson/Getty Images)

Come in una staffetta in atletica, MotoGP e F1 si danno il cambio a Portimao. Stavolta tocca alle quattro ruote mettersi in gioco sui saliscendi del circuito portoghese, dove i piloti del Circus sono sbarcati lo scorso anno, quando il calendario era stato stravolto dall’emergenza Covid-19.

Portimao-F1, un rapporto nato subito bene

Era dal 1996 che la F1 non tornava in Portogallo e il tabù è stato rotto lo scorso anno a Portimao. Il circuito dell’Algarve è diventato così il quarto circuito lusitano nella storia del mondiale dopo Porto (1958-1960), Monsanto Park (1959), Estoril (1984-1996).

Nato nel 2008, Portimao in realtà ha subito instaurato un buon rapporto con la F1. Il tracciato fu usato subito infatti per dei test, con Sébastien Buemi che con la Toro Rosso STR3 stabilì il record in 1:27.987.

I numeri del GP del Portogallo

In Portogallo sono stati Alain Prost e Nigel Mansell ha vincere di più. Tre successi per entrambi, ottenuti all’Estoril, che ha ospitato il GP dal 1984 al 1996. È qui che ottenne uno dei primi successi in F1 Jacques Villeneuve nel 1996, un anno prima del suo Mondiale. Un anno prima toccò a David Coulthard, sempre su Williams, a vincere la sua prima gara.

Ma quello di Portimao è un circuito a cui è particolarmente legato anche Lewis Hamilton. Qui lo scorso ottobre l’inglese in una gara resa pazza dal meteo ha ottenuto il suo 92° successo (davanti a Bottas e Verstappen), che gli ha permesso di superare Michael Schumacher, diventando il nuovo recordman assoluto di vittorie. E quest’anno Hamilton ha la prima occasione per mettere a segno la pole numero 100 in carriera.

In Portogallo nacque il mito di Senna

Fu in Portogallo che ottenne il suo primo trionfo un mito come Ayrton Senna. Era il 21 aprile del 1985 e a diecimila persone il pilota brasiliano, alla sua 17esima presenza nel Circus, diede spettacolo sotto il diluvio.

Senna, che si era fatto notare con la rimonta a Montecarlo un anno prima interrotta per la forte pioggia che aveva convinto gli organizzatori a fermare la gara, si rende protagonista di una gara magistrale. Dopo trenta giri Senna aveva un vantaggio di oltre mezzo minuto sui primi inseguitori, Prost, De Angelis e Alboreto. Neanche un testacoda gli negò il trionfo, con soli nove piloti arrivati al traguardo.

LEGGI ANCHE —> F1, GP Portimao 2021: ecco orari tv e il programma del weekend

Il circuito di Portimao (Foto Sebastian Kawka/Mercedes)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

Il motore elettrico con il boost termico: mercato dell’auto sconvolto, questo è il propulsore definitivo

I tecnici stanno elaborando nuovi motori 3 cilindri che avranno un impatto su un sistema…

41 minuti ago

Valentino Rossi e l’ammissione sorprendente del Dottor Costa: la verità svelata anni dopo

Il nove volte iridato Valentino Rossi, come riportato nel corso di una intervista, perse la…

5 ore ago

Quanto si potranno guidare ancora le auto a GPL? La data della loro fine si avvicina

Le auto a GPL hanno riguadagnato una popolarità inattesa nel corso degli ultimi anni, ma…

8 ore ago

La Ferrari punta dritta al mondiale: Calado e Molina raccontano a TMW l’avvicinamento al round del Bahrain

In occasione delle Finali Mondiali Ferrari al Mugello, abbiamo incontrato due protagonisti del team Hypercar,…

12 ore ago

Hamilton, non nascondiamoci dietro la Ferrari: la verità che tutti hanno paura di dire

Lewis Hamilton è stato protagonista di una gara da incubo anche in Messico, chiudendo ben…

13 ore ago

F1 GP Messico, Gara: Norris domina e va in testa al mondiale, Leclerc resiste a Verstappen

L'appuntamento di Città del Messico del mondiale di F1 vede trionfare Lando Norris, che ora…

20 ore ago