Massa+racconta+i+suoi+primi+40+anni%3A+%26%238220%3BIl+titolo+perso+e+quel+terribile+schianto%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/26/massa-40-anni-ricordo/amp/
Formula 1

Massa racconta i suoi primi 40 anni: “Il titolo perso e quel terribile schianto”

Published by
Fabrizio Corgnati

Felipe Massa compie quarant’anni e ricorda i momenti più belli e più brutti della sua lunga carriera in Formula 1 e alla Ferrari

Felipe Massa (Foto Studio Colombo/Ferrari)

Il 25 aprile è un data che non ha segnato solo la Festa della Liberazione in Italia e il ricordo dei vent’anni dalla scomparsa di Michele Alboreto. C’è stata anche un’altra, importante ricorrenza: il quarantesimo compleanno di Felipe Massa.

Un pilota tuttora molto amato dai tifosi della Ferrari, scuderia dove trascorse ben otto anni della sua carriera. Il bilancio di questa sua prima porzione di vita è molto positivo.

“Mi posso senz’altro ritenere un uomo fortunato”, riflette ai microfoni della Gazzetta dello Sport. “Ho avuto la possibilità di fare il lavoro che amo, di avere una splendida famiglia e di aver girato il mondo, conoscendo un sacco di gente, facendomi tanti amici, imparando diverse lingue”.

Quando Felipe Massa rischiò la vita

Ma forse il colpo di fortuna più importante è quello che visse nelle qualifiche del Gran Premio d’Ungheria 2009, quando fu colpito a quasi duecento all’ora da una molla del peso di 800 grammi staccatasi dalla Brawn del suo connazionale Rubens Barrichello.

Massa finì all’ospedale con una commozione cerebrale, una frattura al cranio e un taglio alla fronte, ma riuscì a salvarsi. “Anche per questa ragione mi sento un uomo fortunato, ho avuto una seconda possibilità”, sorride ora. “Non era ancora giunta la mia ora. E Dio ha voluto che continuassi a vivere, ora spero di godermi altri quarant’anni”.

Un titolo perso all’ultimo respiro

Meno piacevole è la memoria del Gran Premio del Brasile 2008 quando, nonostante la vittoria, dopo il traguardo seppe di aver perso il titolo mondiale a vantaggio di Lewis Hamilton. Che conquistò per il rotto della cuffia, superando proprio nelle curve conclusive Timo Glock, il quinto posto, l’ultimo buono per laurearsi matematicamente campione. Ma nemmeno al ricordo di questo episodio c’è rimpianto nelle parole di Felipe: “Per niente, non provo alcuna frustrazione”, conclude.

LEGGI ANCHE —> Massa: “Io, ferrarista per sempre”. E dice la sua sulla Ferrari di quest’anno

Felipe Massa (Foto Studio Colombo/Ferrari)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

20 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago