MotoGP%2C+Paolo+Ciabatti%3A+%26%238220%3BPramac+o+Ducati+factory%26%238230%3B+purch%C3%A9+si+vinca%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/25/motogp-paolo-ciabatti-pramac-ducati-factory/amp/
Motomondiale

MotoGP, Paolo Ciabatti: “Pramac o Ducati factory… purché si vinca”

Published by
Luigi Ciamburro

Paolo Ciabatti, d.s. Ducati Corse, stila un bilancio positivo dopo le prime tre gare. Adesso il prossimo obiettivo è la prima vittoria nel Mondiale 2021.

Paolo Ciabatti (getty images)

Manca ancora la prima vittoria stagionale, ma Ducati può ritenersi ampiamente soddisfatta per questo inizio di campionato. Due pole position, cinque podi, due piloti nella top-4 in classifica iridata. Pecco Bagnaia la vera rivelazione del marchio, insieme a Jorge Martin, che ha dovuto però fermare la sua corsa al vertice a causa di un infortunio nelle prove libere di Portimao. La conferma è Johann Zarco, Jack Miller il pilota che ancora deve sbocciare.

A mettere in ombra la Rossa di Borgo Panigale è solo la Yamaha che ha vinto tutti e tre i Gran Premi, ma le GP21 mordono il primo gradino del podio in maniera costante e il trionfo è solo questione di tempo. Paolo Ciabatti, Direttore Sportivo Ducati, può contare su un equilibrio interno favoloso, con la squadra satellite Pramac che continua a mietere ottimi risultati. “Ovviamente dobbiamo essere soddisfatti”, dice in un’intervista a Speedweek.com. “Perché abbiamo ottenuto le prime due pole position. Non avevamo ottenuto un miglior tempo in qualifica con Zarco da Brno 2020. Bagnaia ha firmato un giro record sul circuito di Losail nel primo Gran Premio in Q2. Inoltre, abbiamo avuto due piloti sul podio in entrambe le gare a Doha. Anche in Portogallo abbiamo posizioni promettenti nel campionato. Quindi il bilancio è stato finora positivo”.

La prima vittoria stagionale

Manca la ciliegina sulla torta e Ducati ci riproverà nel prossimo appuntamento a Jerez de la Frontera in programma dal 30 aprile al 2 maggio. Poco conta se a vincere sarà un pilota del team factory o Pramac. “I successi di Pramac sono il minimo problema per noi. Sai quanto strettamente collaborano Ducati e Pramac”, ha proseguito Paolo Ciabatti. “Ducati si occupa di tutta la gestione tecnica di Pramac. E le moto sono assolutamente identiche. Consideriamo Pramac la nostra seconda squadra. La collaborazione non potrebbe essere più stretta. Ecco perché siamo molto contenti dei successi di Pramac”.

Ovviamente a Borgo Panigale si attendono grandi risultati da Pecco Bagnaia e Jack Miller, con il piemontese che finora non ha deluso le aspettative, considerando che sembrava partire da vice-Miller. “Jack ha iniziato ad avere problemi con il ‘braccio pompa’ alla fine del primo Gran Premio… Così abbiamo deciso che fosse meglio operarsi. Perché il campionato durerà a lungo. Pecco sarebbe potuto finire sul podio nella seconda gara di Doha se non avesse commesso un errore alla fine del rettilineo di casa. Quando una Ducati è in pole position o guida il Mondiale siamo contenti. Non importa da quale squadra provenga questo pilota”.

Leggi anche -> MotoGP, presto il pubblico sugli spalti: oltre 10.000 al Sachsenring

Pecco Bagnaia al Gran Premio del Portogallo di MotoGP 2021 a Portimao (Foto Ducati)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

24 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago