Sebastian+Vettel+dice+%26%238220%3Bno%26%238221%3B+al+vaccino+anti+Covid%3A+il+tedesco+spiega+il+perch%C3%A9
tuttomotoriweb
/2021/04/24/vettel-no-vaccino/amp/
Formula 1

Sebastian Vettel dice “no” al vaccino anti Covid: il tedesco spiega il perché

Published by
Fabrizio Corgnati

Sebastian Vettel rivela di avere rifiutato l’offerta di vaccinarsi contro il coronavirus in Bahrain: ecco per quali ragioni lo ha deciso

Sebastian Vettel (Foto Mark Thompson/Getty Images)

Prima di cominciare il campionato del mondo 2021, per la precisione in occasione dei test invernali in Bahrain, tutti gli addetti ai lavori della Formula 1 hanno avuto la possibilità di vaccinarsi contro il Covid-19.

Ad offrire loro questa opportunità è stato lo stesso Regno del Golfo. Un bel vantaggio, per gli uomini del paddock, che ora non rischieranno più di dover saltare alcuni Gran Premi per via del contagio da coronavirus, come accaduto in molti casi durante la passata stagione.

Vettel rifiuta l’offerta della vaccinazione

L’adesione a questa offerta è stata volontaria: i lavoratori di molti team l’hanno colta al volo, compresi Mercedes, Ferrari e Red Bull. Altri, però, hanno preferito rifiutare. E, tra questi, c’è un nome illustre che ha voluto dichiarare apertamente la sua contrarietà: Sebastian Vettel.

Il quattro volte campione del mondo ha spiegato ai microfoni della televisione tedesca Rtl i motivi che lo hanno indotto a rispondere “no, grazie” alla proposta del siero. Non è che Vettel sia diventato improvvisamente un no-vax. Al contrario, ha preferito lasciare il suo vaccino a qualcun altro che ne abbia più bisogno di lui.

Prima i più svantaggiati

“Si tratta di una questione di principio”, ha spiegato il portacolori della Aston Martin. “In Bahrain ho ricevuto l’offerta del vaccino, ma ho deliberatamente rifiutato, semplicemente perché non è ancora il mio turno. Ovviamente resta da vedere se il mio vaccino sia andato ad una persona più bisognosa, ma per me si è trattata di una questione di principio”.

A differenza di alcuni altri vip, insomma, Vettel non ha voluto usufruire di alcun privilegio e saltare la fila, ma dare la priorità a quelle classi di popolazione che sono a maggior rischio. “Ci sono tante altre persone che vorrebbero essere vaccinate e stanno aspettando”, ha aggiunto. “I giovani non corrono tanti rischi quanto gli anziani. Mi vaccinerò, ma solo quando sarà il mio turno”. Un gesto indubbiamente da applaudire.

LEGGI ANCHE —> Nessuna speranza per Vettel. Per il tedesco è meglio il ritiro?

Sebastian Vettel (Foto Peter Fox/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari fa ben sperare per Baku: sarà la solita promessa mancata o si può sognare? Ecco la situazione

Storicamente, la Ferrari ha sempre tirato fuori buone performance a Baku, pur senza mai vincere.…

2 ore ago

Nasce una nuova categoria di auto in Europa: potrebbe tornare anche una mitica FIAT del passato

L'Europa ha il dovere di salvare il settore automotive, e potrebbe basare il rilancio su…

3 ore ago

Deciso il futuro di Leclerc? L’ex F1 è certo di ciò che farà Charles ed infiamma i tifosi della Ferrari

Charles Leclerc ha sempre dichiarato di voler vincere il titolo mondiale al volante della Ferrari,…

12 ore ago

Doccia gelata per Alex Marquez: Ducati si rimangia tutto, sorpresa spiacevole ai test

Il pilota del team Gresini Racing, Alex Marquez, non ha avuto in dote dei nuovi…

15 ore ago

Per i lavoratori di Stellantis si mette male: nuovo stop a questo stabilimento, l’invito dei vertici fa riflettere

Il gruppo Stellantis continua a vivere una situazione di grave crisi, ed i lavoratori, soprattutto…

18 ore ago

Montezemolo asfalta la Ferrari: ora vuota il sacco e svela la ricetta per vincere in F1

L’ex Presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, ha criticato l’attuale dirigenza della Casa modenese,…

20 ore ago