Valentino+Rossi%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+una+buona+notizia%3A+la+via+d%26%238217%3Buscita+dalla+crisi+%C3%A8+in+vista%3F
tuttomotoriweb
/2021/04/23/valentino-rossi-buona-notizia-jerez/amp/
MotoGP

Valentino Rossi, c’è una buona notizia: la via d’uscita dalla crisi è in vista?

Published by
Fabrizio Corgnati

Valentino Rossi ha un’ottima ragione per poter sperare in un miglioramento della sua competitività già dalla prossima gara di Jerez

Valentino Rossi (Foto Petronas)

Valentino Rossi ha tanta voglia (e forse anche un po’ di fretta) di mettersi alle spalle il prima possibile un inizio di stagione 2021 di MotoGP letteralmente da dimenticare.

E non c’è da stupirsi: un dodicesimo, un sedicesimo posto ed una caduta, con la miseria di quattro punti portati a casa, rappresentano un bel magro bilancio. Soprattutto per un grande campione del passato che, con il suo nuovo team Petronas, sperava di ritrovare stimoli e competitività.

Un miglioramento in arrivo a Jerez

Ma non tutto è definitivamente perduto. La luce in fondo al tunnel buio nel quale il Dottore sembra precipitato potrebbe essere più vicina di quanto sembri. Anzi, la via d’uscita dalla crisi potrebbe arrivare già dal prossimo Gran Premio, in programma il 2 maggio in Spagna. E non solo perché la pista di Jerez de la Frontera (come del resto anche le due successive di Le Mans e del Mugello), Vale la conosce bene e la ama: ci ha vinto per nove volte in carriera e l’anno passato ottenne proprio lì il suo ultimo podio.

No, un altro buon motivo per avere fiducia in vista della corsa iberica il nove volte iridato lo può trovare nel fattore più squisitamente tecnico. Come prevede il suo contratto da pilota ufficiale, sebbene in prestito alla squadra satellite, infatti, anche Rossi ha diritto agli stessi aggiornamenti sulla Yamaha M1 che utilizzano Maverick Vinales e Fabio Quartararo, seppure con qualche gara di ritardo.

Valentino Rossi può essere più ottimista

Questo significa che proprio a Jerez arriverà sulla sua moto una raffica di novità che, in precedenza, era stata riservata solo ai due portacolori del team factory. Uno sviluppo importante, che potrebbe dare una grossa mano al numero 46 a trovare un feeling migliore con il proprio mezzo.

Insomma, i motivi per nutrire un cauto ottimismo sembrano esserci. Ora sta a Valentino Rossi tradurli in risultati, direttamente in pista. Perché i prossimi saranno anche i Gran Premi decisivi per definire se rimanere o meno in MotoGP anche nella stagione che verrà.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi stila il bilancio dei suoi Mondiali: “Uno rubato, uno buttato”

Valentino Rossi (Foto Petronas)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, Albon sorprende: “Sainz ci ha dato notizie interessanti su come funzionano le cose in Ferrari”

Il 2025 vede la McLaren dominare la scena, mentre la Ferrari continua a far fatica.…

1 ora ago

F1, la visibilità e i motivi per cui non si corre più sotto la pioggia: ecco cosa c’è dietro

La F1 è sempre più ostile nel gareggiare sotto la pioggia battente, come di recente…

2 ore ago

F1, paura per Daniel Ricciardo: incidente in moto per l’australiano, ma non è grave

Il mondiale di F1 è attualmente in vacanza, e tornerà in azione tra due settimane…

11 ore ago

Questo motore sfida le leggi della fisica: si basa sugli studi di un grande scienziato italiano

I motori sono da sempre al centro dell'attenzione di studiosi e scienziati, e quello di…

14 ore ago

MotoGP GP Austria, Sprint Race: Marc Marquez è inattaccabile, altro flop per Bagnaia

La MotoGP torna in azione con la Sprint Race del Gran Premio d'Austria, che vede…

16 ore ago

Stoner esalta Marquez: “Il suo dominio è impressionante, era ovvio che fosse il più talentuoso”

Marc Marquez sta regnando nella MotoGP di questa stagione, con una superiorità impressionante nei confronti…

17 ore ago