Fiat+E-Ducato%3A+l%26%238217%3Bicona+dei+veicoli+commerciali+diventa+100%25+elettrico
tuttomotoriweb
/2021/04/22/fiat-e-ducato-icona-veicoli-commerciali-elettrico/amp/
Mercato

Fiat E-Ducato: l’icona dei veicoli commerciali diventa 100% elettrico

Published by
Luigi Ciamburro

Fiat E Ducato è il veicolo commerciale 100% elettrico che sarà venduto con prezzi a partire da 42.770 euro + Iva.

Fiat E Ducato

Fiat Professional presenta E-Ducato, il primo Ducato 100% elettrico a zero emissioni. Una data non certo casuale dal momento che il 22 aprile si celebra in tutto il mondo la 5esima Giornata Mondiale della Terra. Dopo 40 anni di storia il celebre veicolo commerciale è riconosciuto come miglior veicolo di base per la trasformazione in camper e veicolo più venduto nel segmento per il sesto anno consecutivo. In Italia E-Ducato è in vendita con prezzi a partire da 42.700€ + IVA in caso di rottamazione.

Fiat E-Ducato è stato pensato per soddisfare tutte le esigenze dei clienti e ne sono prova le sue 400 configurazioni possibili. Massima disposizione per la spaziosità, il nuovo modello può alloggiare le batterie sotto il pavimento, lasciando intatta la capacità di carico che va da 10 a 17 metri cubi di volume e quasi 2 tonnellate di peso. Può raggiungere prestazioni simili a quelle delle versioni con motori diesel, grazie ad un motore elettrico con una coppia massima di 280 NM che eroga fino a 122 cavalli e un’accelerazione da 0 a 50km/h in 5 secondi.

Due le configurazioni di batteria a disposizione, da 47 kWh e da 79 kWh, e 4 tipi di modalità di ricarica di cui tre disponibili al lancio. E-Ducato, con batterie da 47 kWh, ha un’autonomia fino a 235 km in ciclo urbano. Con batterie da 79 kWh le percorrenze salgono a 370 km in ciclo urbano. Celeri anche i tempi necessari per la ricarica che si attestano intorno ai 30 minuti per una ricarica equivalente di 100 km.

A seconda delle necessità Fiat E-Ducati offre anche il Drive Mode Selector che, in posizione “Normal”, assicura un ottimo bilanciamento tra performance e costi, in modalità “Eco” permette di risparmiare energia. Nel caso invece in cui abbiamo a bordo un carico particolarmente pesante o siamo di fronte a una salita impegnativa, la scelta giusta è la modalità “Power”. Questo veicolo commerciale elettrico, inoltre, può vantare costi di manutenzione più bassi del 40% rispetto ad un veicolo con propulsore diesel o benzina, rendendolo vantaggioso non solo per l’ambiente ma anche economicamente.

Fiat E Ducato
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

24 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago