Melandri+spiega+le+ragioni+della+crisi+di+Valentino+Rossi%3A+%26%238220%3BParte+tutto+da+lui%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/21/melandri-valentino-rossi-stile-guida/amp/
MotoGP

Melandri spiega le ragioni della crisi di Valentino Rossi: “Parte tutto da lui”

Published by
Fabrizio Corgnati

Marco Melandri dice la sua sui motivi che avrebbero provocato i problemi di Valentino Rossi in questo inizio di Mondiale

Marco Melandri e Valentino Rossi (Foto Getty Images)

I risultati ampiamente deludenti ottenuti da Valentino Rossi in questi primi tre Gran Premi del campionato del mondo 2021 di MotoGP hanno una spiegazione molto semplice. Che dipende direttamente dal Dottore.

Questa è l’opinione di Marco Melandri, ex campione del mondo della classe 250 ed oggi commentatore tecnico di Dazn, che di Rossi è stato rivale in pista per molti anni nella classe regina del Motomondiale.

Valentino Rossi, i problemi dipendono dallo stile di guida

Il pilota ravennate si è fatto un’idea piuttosto chiara dei guai che stanno affliggendo il nove volte campione del mondo, ed è convinto che derivino dal suo modo di guidare, che impone uno stress eccessivo agli pneumatici.

“Parlando di Rossi, io credo che quando ci sono tutte queste difficoltà, la situazione parta direttamente dal pilota: Valentino ha uno stile di guida che non si adatta alle nuove gomme”, ha affermato Macio nell’ultima puntata di Motors2U. “Lui ha un inserimento composto e diverso dai piloti della nuova generazione come Quartararo, che invece sono in grado di sfruttare le mescole”.

AppenderĂ  il casco al chiodo a fine 2021?

Melandri non si sbilancia ancora ad ipotizzare un ritiro a fine anno del fenomeno di Tavullia, ma certamente vede difficilmente percorribile l’idea che rivoluzioni del tutto la sua guida, per risolvere i suoi problemi: “In ogni gara c’è una risposta, ma io ritengo impossibile che lui possa stravolgere il suo stile, anche perché se pensi quando vai in moto allora è la fine”.

L’ombra pesante di Valentino Rossi finisce poi per farsi sentire anche sulle spalle del suo nuovo compagno di squadra al team Petronas, Franco Morbidelli: “Morbidelli, mi spiace dirlo, deve fare i conti con la figura ingombrante di Valentino, che in fatto di attenzioni è ancora molto importante in MotoGP“, conclude Marco. “Per questo, ritrovarsi a correre con una Yamaha 2019 è oggettivamente troppo svantaggioso e lo si è notato soprattutto in questo inizio di Mondiale”.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi, la malinconica rivelazione: “Ora inizia ad essere invisibile”

Valentino Rossi (Foto Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La “Jeep” italocinese che costa la metà: tecnologia top e look estremo

Chi lo ha detto che in Cina non sanno costruire auto a ruote alte robuste…

2 ore ago

FIAT Panda anni ’80 stravolta e resa super tecnologica: messa così coglie un record storico

Vi sono imprese che meritano di essere raccontate. Due ragazzi italiani hanno intrapreso un viaggio…

5 ore ago

L’America stregata dall’Alfa Romeo piĂą bella del mondo: è estrema e ricorda vagamente una Ferrari

C’è stata un’epoca in cui Enzo Ferrari traeva ispirazione dai progetti straordinari del Biscione. Per…

7 ore ago

Ferrari, spunta un avversario a sorpresa: il boss della F1 dichiara guerra alla Rossa

La F1 torna in pista a Zandvoort ed inizia il rush finale composto da 10…

13 ore ago

MotoGP, Bagnaia sotto accusa: l’ex pilota punta il dito sull’errore commesso da Pecco

Pecco Bagnaia è stato surclassato in questa annata da Marc Marquez, la prima del numero…

14 ore ago

Ferrari, ora c’è un solo obiettivo per la SF-25: sarĂ  fondamentale per non sbagliare piĂą

La Ferrari si avvia verso la conclusione dell'ennesima stagione deludente, nella quale non verrĂ  festeggiato…

23 ore ago