Il dottor Costa, fondatore della Clinica mobile, dà il suo bentornato in MotoGP a Marc Marquez e analizza il suo stato di forma attuale
“Bentornato Marc Marquez“. Forse il più bello, toccante e sentito tra gli abbracci (virtuali, per rispettare il distanziamento) che il Cabroncito ha ricevuto, al ritorno in MotoGP questo weekend, è quello del dottor Claudio Marcello Costa.
In arte, Dottorcosta, come lo chiamano tutti gli addetti ai lavori del Motomondiale che per decenni hanno fatto affidamento a lui come angelo custode dei piloti. Sempre pronto a prendersi cura di loro dopo le peggiori cadute e i peggiori infortuni, con la Clinica mobile proprio da lui ideata e fondata.
Costa aveva in più occasioni stigmatizzato la gestione della frattura dell’omero di Marquez dal punto di vista medico. E forse anche per questo si è detto molto contento del fatto che, alla fine, magari con una tempistica superiore al previsto, questo problema sia rientrato: “Sono felice che quell’osso tormentato sia guarito”, scrive il chirurgo sul proprio profilo ufficiale sui social network.
Il settimo posto ottenuto già alla sua prima gara, il Gran Premio del Portogallo a Portimao, conferma che il potenziale dell’otto volte campione del mondo è rimasto lo stesso. Certo, bisognerà attendere ancora perché la sua forma fisica torni quella dei tempi migliori. C’è un elemento, su tutti, rispetto al quale il catalano è ancora deficitario, infatti, come ribadisce lo stesso Costa: “Manca la resistenza del braccio, che il tempo ti donerà, spero presto. Ti volevo, perché ti adoro a lottare con i primi, ma questo capiterà presto. Lo spero”.
Un bellissimo augurio che Marquez avrà sicuramente incassato con piacere. Il peggio è passato, insomma: da ora in poi la sua carriera potrà tornare ad essere piacevolmente in discesa.
LEGGI ANCHE —> MotoGP, direttore HRC: “Siamo orgogliosi di Marc Marquez”
Marc Marquez ha cambiato il volto a una Ducati già vincente, ma con numeri decisamente…
La Ferrari ha vissuto un 2025 da incubo, in cui Charles Leclerc ha dovuto mandare…
Ancora una volta, la Cina vuole sorprendere gli appassionati delle quattro ruote, ed un nuovo…
Max Biaggi, quattro volte campione iridato nel Motomondiale, si è raccontato al Festival dello Sport…
La Scuderia Ferrari ha deciso di rinunciare a uno dei suoi protagonisti più illustri al…
In F1 dal 2001, Fernando Alonso è pronto per affrontare l'ennesimo ciclo tecnico, quello che…