Valentino+Rossi+finisce+a+terra.+Ma+forse+c%26%238217%3B%C3%A8+una+luce+in+fondo+al+tunnel
tuttomotoriweb
/2021/04/18/valentino-rossi-caduta-portimao/amp/
MotoGP

Valentino Rossi finisce a terra. Ma forse c’è una luce in fondo al tunnel

Published by
Fabrizio Corgnati

Valentino Rossi sempre peggio: al GP del Portogallo arriva anche la caduta. Ma il Dottore trova delle ragioni per essere ottimista

Valentino Rossi cade dalla sua Yamaha Petronas al Gran Premio del Portogallo di MotoGP 2021 a Portimao (Foto Twitter/MotoGP)

Dopo un dodicesimo e un sedicesimo posto nelle prime due gare stagionali in Qatar, al rientro in Europa, nel Gran Premio del Portogallo, è arrivata anche la caduta. Si può dire che Valentino Rossi abbia davvero toccato il fondo. “Ho commesso un errore alla curva 1”, ammette. “Una curva molto critica per la gomma anteriore e, con il caldo, la mescola media era sotto pressione. Mi dispiace molto”.

La scivolata è arrivata poco dopo che il nove volte iridato aveva superato suo fratello Luca Marini: “È stato strano”, spiega, “ma dovevo essere più aggressivo. Invece, per passarlo, ho perso un giro e mezzo”.

Sprazzi di ottimismo per Valentino Rossi

Eppure, come sempre accade, una volta toccato il fondo potrebbe cominciare la risalita. Anche il Dottore sembra esserne convinto, tanto che persino al termine di una giornata che gli ha regalato un esito così negativo, in uno scorcio di carriera più critico che mai, riesce a trovare degli aspetti promettenti per il prossimo futuro.

“In gara è andata meglio”, afferma. “Abbiamo migliorato l’assetto della moto, avevo un miglior feeling e più stabilità. Siamo migliorati in frenata, mi trovavo più a mio agio anche con la media al posteriore, specialmente nelle curve a destra e in accelerazione. Il mio passo non era male, anzi, più veloce che in prova”.

A Portimao inizia la rinascita?

Tanto che, sbaglio a parte, la rimonta non era fuori dalla portata del fenomeno di Tavullia: “Quando parti così indietro è tutto più difficile, perché gli avversari vanno forte. Ma io guidavo meglio, non ero lontano dal gruppetto che lottava per il podio e penso che sarei potuto arrivare nei primi dieci. Avrei potuto prendere un po’ di punti che avrebbero fatto morale”.

Per ora si tratta solo di un potenziale, dunque, che però si potrebbe presto concretizzare: “Nelle prossime gare cercheremo di migliorare, specialmente in qualifica, dove faccio un po’ fatica con le gomme morbide a migliorare i miei tempi. Ma dopo questa domenica posso dire di avere più fiducia. Forse la strada che ho imboccato è quella giusta”.

LEGGI ANCHE —> MotoGP, GP Portogallo: Quartararo incontenibile, cuore Bagnaia

Valentino Rossi sulla Petronas Yamaha al Gran Premio del Portogallo di MotoGP 2021 a Portimao (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Lutto terribile nel mondo delle moto: scomparso un giovane talento

Il Motorsport è tra le discipline sportive più pericolose al mondo. Basta un piccolo errore…

4 ore ago

Ferrari ha già trovato il nuovo Leclerc: le sue parole fanno sognare i tifosi

L’Academy della Ferrari potrebbe aver già scovato l’erede di Charles Leclerc. Ha già debuttato in…

5 ore ago

Era più spietato Valentino Rossi o Marc Marquez? Zitti tutti, parla Sete Gibernau

Da buon connazionale l’ex pilota della classe regina ha elogiato Marc Marquez, senza dimenticare il…

14 ore ago

Realizzata a mano, su licenza e completamente elettrica: l’iconica Ferrari sta dividendo il web

I progressisti green già la amano, ma una maggioranza di puristi è rimasta a bocca…

17 ore ago

Questa è l’auto elettrica più attesa del momento: sarà sportiva, compatta e vuole sorprendere nel prezzo

L'auto elettrica che è stata parzialmente svelata in occasione del Salone di Monaco di Baviera…

20 ore ago

Occasione da sogno per gli amanti della Jeep: Stellantis annuncia i super sconti, sino a 19.000 euro di tagli

Siamo alla vigilia del debutto degli incentivi statali, ma Stellantis, con il marchio Jeep, ha…

22 ore ago