Il weekend del Gran Premio dell’Emilia Romagna ad Imola comincia male per Max Verstappen. Come ultimamente gli capita sempre in Italia
Lo avevano tutti indicato come il favorito per questo Gran Premio dell’Emilia Romagna. Ma non avevano fatto i conti con la maledizione che, ultimamente, sembra colpire puntuale Max Verstappen ogniqualvolta mette piede in Italia.
Nel 2020 tre sono state le gare nel nostro Paese: a Monza, al Mugello e a Imola. E tutte e tre le volte il pilota della Red Bull non è riuscito a vedere il traguardo. Anche quest’anno la musica non sembra cambiata: nella seconda sessione di prove libere del venerdì, sul circuito intitolato ad Enzo e Dino Ferrari, ha perso potenza all’uscita dai box e ha dovuto parcheggiare a bordo pista.
Questo inconveniente lo ha fatto precipitare al quattordicesimo posto in classifica, con soli cinque giri al suo attivo. E gli ha lasciato un po’ di comprensibile amarezza. “L’Italia mi piace, amo il suo cibo… solo dal punto di vista della guida ultimamente non è andata alla grande”, ci scherza su.
“Ho avuto un problema all’albero di trasmissione, perciò ho dovuto fermare la macchina”, spiega. Reduce da una esordio stagionale in Bahrain in cui ha insidiato da vicino Lewis Hamilton, Verstappen stavolta ha di fronte un weekend più in salita. “Ovviamente è difficile dire come ci saremmo comportati nella seconda sessione”, afferma il figlio d’arte olandese. “Ma nulla di scioccante. Dovremo capire cosa potremo fare meglio domani, dal punto di vista del bilanciamento. Ma, prima di tutto, ovviamente assicurarci che non si rompa nulla”.
Anche perché, intanto, le Mercedes volano là davanti. “Non è una sorpresa”, si schermisce Verstappen. Saranno degli avversari tosti, per il resto del fine settimana di gara. E un altro rivale che gli darà del filo da torcere, probabilmente, sarà proprio l’ambiente italiano…
LEGGI ANCHE —> F1 GP Emilia Romagna, Prove Libere 2: tempi e classifica finale
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…