Marc Marquez è tornato ed è andato velocissimo. Ma il resto del weekend del Gran Premio del Portogallo potrebbe essere più complicato
Subito là davanti, subito con i primi. Come se questi nove mesi di assenza dalle gare, per la frattura dell’omero, non fossero mai esistiti.
È bastato qualche giro a Marc Marquez per scrollarsi di dosso il calvario del lungo infortunio. E per ritrovare la fiducia e il ritmo dei giorni migliori. Sorprendendo un po’ tutto il paddock, forse un po’ anche se stesso. “Mi sono trovato subito bene in sella, sono andato meglio di quanto mi aspettassi”, commenta il Cabroncito alla fine della prima giornata di prove libere del Gran Premio del Portogallo di MotoGP a Portimao. “La velocità c’è”.
Nella prima sessione ha chiuso subito terzo, nella seconda è sceso al sesto posto. Il peggioramento è perfettamente spiegabile con le condizioni di un arto che ancora non sono quelle ideali. E che nei prossimi giorni potrebbero farsi sentire. “Al mattino è andata meglio che al pomeriggio”, spiega l’otto volte campione del mondo. “Semplicemente avevo più forza nel braccio, mentre poi ho fatto più fatica, lo sentivo più stanco. Mi avevano avvertito, me lo aspettavo. Domani vedremo: lo stress sul muscolo sarà maggiore. È un’incognita, dovremo valutare la situazione”.
Anche il time attack finale non è stato dei migliori. Eppure il risultato, alla fine, è arrivato: “L’ultimo giro non mi è proprio piaciuto, scivolavo un po’”, ammette il catalano. “Non sento né la moto né il limite, sto guidando ancora con l’assetto di Stefan Bradl lo scorso anno. Mi sentivo lento, credevo di essere fuori dai primi dieci. Invece, quando ho visto il sesto posto, è stata una sorpresa!”.
Marquez non si vuole creare illusioni: sa bene che il resto del weekend di gara sarà ancora complicato. Ma lui, intanto, è tornato: “Probabilmente in qualifica farò più fatica. Ma io non sto guardando la classifica, devo capire la moto. Non c’è nessuna pressione, qualsiasi risultato andrà bene”.
LEGGI ANCHE —> Sorrisi e gas a manetta, la bellezza del ritorno di Marc Marquez a Portimao
Con il lancio della Bigster la Dacia è entrata in un nuovo segmento. Stenterete a…
La Ferrari è tornata sul podio con il terzo posto di Charles Leclerc, seguito da…
Alex Marquez è secondo nel mondiale, ed in Malesia potrebbe fregiarsi di una grande soddisfazione,…
Il marchio Alfa Romeo è pronto a sorprendere gli appassionati delle quattro ruote, con tanti…
Il mercato dell’automotive europeo continua a essere piuttosto condizionato dalle dinamiche dell’industria asiatica. Scopriamo il…
Mentre la FIAT lavora alla propria gamma del futuro, c'è anche un grande impegno per…