Bagnaia+prenota+un+grande+GP+del+Portogallo%3A+%26%238220%3BResteremo+l%C3%A0+davanti%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/16/bagnaia-prove-libere-portimao/amp/
MotoGP

Bagnaia prenota un grande GP del Portogallo: “Resteremo là davanti”

Published by
Fabrizio Corgnati

Pecco Bagnaia comanda con la sua Ducati dopo la prima giornata di prove libere del Gran Premio del Portogallo di MotoGP a Portimao

Pecco Bagnaia ai box della Ducati nel Gran Premio del Portogallo di Portimao (Foto Twitter/MotoGP)

Il venerdì di prove libere del Gran Premio del Portogallo di MotoGP va a Pecco Bagnaia. Il pilota italiano della Ducati è riuscito a staccare il miglior tempo al termine della seconda sessione, iniziando alla grande il terzo weekend di gara della stagione. A rassicurare particolarmente Bagnaia è il fatto di essere andato bene sia in condizioni di gara che di qualifica.

“Ho cominciato la seconda sessione di prove libere con le gomme medie usate dalla mattina, con cui avevo già compiuto dieci giri”, ha raccontato. “Alla seconda uscita, quando gli pneumatici avevano già venti giri alle spalle, ho fermato i cronometri sull’1:41.0. Quindi il passo è molto buono. Anche il giro secco è venuto bene: 1:39.8 penso sia lo stesso tempo che ho fatto lo scorso anno, ma oggi le condizioni erano decisamente peggiori. L’aderenza era più scarsa e, comunque, sono stato veloce. Quindi sono contento”.

Il sabato sarà già un primo giorno della verità: “Nel secondo turno abbiamo fatto un ottimo lavoro, c’è stato un passo in avanti”, prosegue Pecco. “Per il resto aspettiamo domani, quando tutti avranno più voglia di entrare nei primi dieci. Ma penso che riusciremo a restare davanti. Fondamentali saranno le quarte libere, per prepararci bene alla gara”.

Bagnaia felice di questo inizio di 2021

Questa annata pare comunque iniziata con il piede giusto per il torinese e per la sua Ducati, che sembra decisamente più a suo agio su tutti i circuiti, in termini di costanza di rendimento: “Siamo quarti in campionato. Abbiamo iniziato con una pole in Qatar, in una pista dove nel 2020 avevo faticato molto, e di questo sono molto contento. La nostra moto ora è competitiva pure in piste dove in passato non lo era, si adatta meglio, anche grazie al nuovo tipo di gomme”.

In conclusione, un applauso a Marc Marquez, rientrato alla grande dopo nove mesi di assenza per infortunio: “Mi aspettavo un ritorno del genere da parte di Marquez, e avrebbero dovuto aspettarselo anche gli altri. Lui è un pilota che ha vinto tanto, non sarebbe mai tornato se non fosse stato al 100%, e credo sia già in forma. Bisogna solo fargli i complimenti per quanto abbia saputo essere competitivo”.

LEGGI ANCHE —> MotoGP Portogallo, prove libere 2: svetta Bagnaia. I tempi e i risultati

Pecco Bagnaia (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Marc Marquez vuota il sacco sul fratello: “l’accordo” tacito tra i due è finalmente rivelato

Marc Marquez, sempre più leader della classifica, ha intenzione di aiutare suo fratello Alex, in…

42 minuti ago

Altro pezzo della Fiat a rischio vendita: fa gola a un colosso cinese

Uno stabilimento dietro l’altro sta facendo venire meno l’intera struttura che sorreggeva la Fiat. Resta…

4 ore ago

L’ex leggenda della Ferrari fa la storia: ha vinto un titolo ad oltre 50 anni di età

La Ferrari è il team più vincente nella storia della F1, e da questa squadra…

6 ore ago

La flotta aziendale: uno strumento per il welfare e l’immagine d’impresa

Nel moderno mondo del lavoro, la competizione per attrarre e trattenere i migliori talenti non…

9 ore ago

La leggenda delle due ruote ha annunciato il ritiro: la sua carriera terminerà dopo aver vinto titoli a ripetizione

Il mondo delle due ruote dovrà salutare uno dei suoi personaggi più amati in assoluto,…

12 ore ago

Elkann, altra umiliazione per l’Italia: la decisione su FIAT mette in imbarazzo tutti

John Elkann è il presidente del gruppo Stellantis, ed ha spesso suscitato polemiche nel corso…

13 ore ago