%26%238220%3BSainz%2C+non+fare+lo+stesso+errore+di+Massa%26%238221%3B%3A+il+consiglio+del+tecnico+di+Felipe
tuttomotoriweb
/2021/04/14/sainz-errore-massa-smedley/amp/
Formula 1

“Sainz, non fare lo stesso errore di Massa”: il consiglio del tecnico di Felipe

Published by
Fabrizio Corgnati

C’è un errore commesso da Felipe Massa che oggi il suo successore alla Ferrari, Carlos Sainz, non deve più ripetere, afferma un ex ingegnere

Felipe Massa e il suo ingegnere di pista Rob Smedley nel 2013 (Foto Studio Colombo/Ferrari)

Undici vittorie e un titolo mondiale sfiorato, nel 2008. Anzi, tenuto in mano solo per qualche secondo, dopo aver tagliato il traguardo da vincitore nel suo Gran Premio del Brasile, ma prima che Lewis Hamilton superasse Timo Glock e andasse a prendersi lui l’iride.

Non si può certo dire che il bilancio degli otto anni trascorsi da Felipe Massa alla Ferrari sia stato deficitario. Eppure c’è un errore che il paulista commise, al suo arrivo a Maranello, che ancora oggi il suo storico ingegnere di corsa Rob Smedley ricorda bene.

Lo sbaglio di Massa che Sainz non ripete

È stato l’eccesso di aggressività. Uno sbaglio che, al contrario, oggi il neo ferrarista Carlos Sainz sta evitando di compiere, dal momento che al suo Gran Premio inaugurale in rosso in Bahrain ha affermato apertamente di aver corso in maniera conservativa. Smedley concorda con la tattica dello spagnolo.

“La pressione che si prova alla Ferrari non è paragonabile a quella di nessun’altra squadra”, ha affermato l’ingegnere inglese ai microfoni del podcast F1 Nation. “Sei costantemente sotto i riflettori. E, quando le cose vanno male, possono peggiorare davvero rapidamente. La cosa peggiore che Sainz avrebbe potuto fare sarebbe stata quella di fare una dichiarazione sbruffona su come sarebbe diventato il numero uno in Ferrari. Se non fosse stato così, la pressione sarebbe montata e avrebbe fatto molta fatica a fare risultato”.

Dall’esperienza di Massa c’è dunque una lezione da trarre, per Sainz: “Quando ripenso alla prima stagione di Felipe alla Ferrari, lui commise il grave errore di pensare di dover essere all’altezza di Michael Schumacher, un sette volte campione del mondo. Nella testa di Massa, lui lo avrebbe eguagliato e battuto. Solo quando ha avuto intorno le persone giuste allora è riuscito a rimettere i piedi per terra. Ci sarebbe voluto molto tempo per batterlo”.

Quindi Sainz ha fatto bene a prenderla con cautela. Meno bene ha fatto a rivelarlo ai microfoni dei giornalisti: “Non dovresti mai mostrare le tue debolezze”, chiosa Smedley. “Avrebbe dovuto giocare a carte coperte…”.

LEGGI ANCHE —> Sainz promette: “Riporterò la Ferrari a vincere. Come il mio Real Madrid”

Carlos Sainz in pista nelle prove libere del Gran Premio del Bahrain di F1 2021 a Sakhir (Foto Ferrari)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Torna un’icona giapponese: svelata la nuova naked Honda dallo stile vintage

La famiglia CB si allarga con una proposta che strizza l’occhio agli appassionati storici. Honda…

3 ore ago

Elkann, schiaffo all’Italia con fuga? Il piano da miliardi di euro che fa tremare tutti

La casata composta dagli Agnelli e dagli Elkann non ha certo portato giovamento all'industria italiana…

6 ore ago

Piastri al posto di Leclerc in Ferrari? L’ex F1 tuona, c’è di mezzo anche la Red Bull

Da diversi giorni, si parla di un ipotetico scambio tra Oscar Piastri e Charles Leclerc…

10 ore ago

Scoppia la bufera su Iveco: dopo la cessione emerge una scomoda verità

Iveco è stata acquistata dagli indiani di Tata Motors. Il settore per la difesa dell’azienda…

11 ore ago

Terremoto in Ferrari, dall’Inghilterra una voce clamorosa: Elkann pensa a stravolgere la squadra

Nonostante il rinnovo contrattuale, il team principal della Ferrari potrebbe essere rimosso dal suo incarico…

20 ore ago

Finisce il sogno di Max Verstappen: l’annuncio è una mazzata per i fan, niente da fare

Max Verstappen è staccato di 63 punti rispetto ad Oscar Piastri, leader della classifica iridata.…

23 ore ago