F1+conservativa%3A+non+ci+sar%C3%A0+il+chiacchierato+weekend+compatto
tuttomotoriweb
/2021/04/14/f1-non-weekend-compatto/amp/
Formula 1

F1 conservativa: non ci sarà il chiacchierato weekend compatto

Published by
Chiara Rainis

Tramonta uno dei capisaldi della nuova F1 targata Liberty Media. Il CEO Domenicali rifiuta la possibilità di eliminare il venerdì.

(Foto Lars Baron/Getty Images/Red Bull)

Nella mente del Baffo, ex capo Supremo del Circus, Chase Carey c’era la volontà di riempire all’impossibile il calendario per dare vita ad una sorta di IndyCar all’europea.

Purtroppo per lui, però, le cose sono andate diversamente. Un po’ per le sue stesse dimissioni, un po’ per il Coronavirus, i programmi di Liberty Media sono saltati.

Certo, quello partito a fine marzo dal Bahrain sarà, salvo imprevisti legati alla pandemia, il campionato più lungo della storia della F1 finora, con ben 23 appuntamenti, tuttavia siamo ancora lontani dai 25 a cui bramava il manager statunitense in barba alle richieste di pietà da parte del personale e ai molteplici appelli dei piloti.

Come noto, per andare incontro alle suddette esigenze, l’ente proprietario della classe regina aveva ipotizzato la riduzione del fine settimana da tre a due giorni.

La bocciatura del nuovo CEO

Con l’obiettivo di verificare la fattibilità del format da adottare in un prossimo futuro, nel 2020 era stata scelta Imola come tappa pilota ed effettivamente sia alle scuderie, sia agli spettatori non era dispiaciuta l’idea.

Tuttavia, per ragioni meramente pratiche di vendita dei biglietti, non se ne farà nulla e il neo capo della “baracca” Stefano Domenicali lo ha detto chiaro e tondo al sito ufficiale della serie.

“Tutti gli organizzatori vogliono offrire un’esperienza completa al pubblico e noi dobbiamo rispettare questa decisione”, ha tagliato corto spalleggiando i promoter desiderosi di ricavare risorse dall’apertura dei propri impianti.

In occasione dello scorso round al Santerno lo stesso Lewis Hamilton aveva espresso delle perplessità. “Normalmente nelle due sessioni del venerdì hai il tempo di testare differenti set-up e in caso di problemi puoi recuperare. Con solamente il sabato a disposizione il rischio è di dover andare subito al massimo per arrivare pronti alle qualifiche”, l’analisi del sette volte iridato.

Lewis Hamilton (Foto Steve Etherington/Mercedes)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

L’ennesima impresa di Max Verstappen: ora potrà guidare una Ferrari, risultato storico

Max Verstappen non è solo una leggenda della F1, ma un appassionato di motorsport a…

4 ore ago

Dall’Igna scarica Bagnaia? A Misano arriva una frase che fa temere il peggio per Pecco

Pecco Bagnaia è stato protagonista dell'ennesimo fine settimana disastroso, non portando a casa neanche un…

7 ore ago

John Elkann punta su un nuovo business: mesa da parte la FIAT, che batosta

Il Presidente di Stellantis, John Elkann, ha scelto di lanciarsi su un nuovo marchio in…

10 ore ago

Crisi senza fine per il colosso europeo: ufficializzato un nuovo fallimento

Nell’industria attuale sono numerosi i gruppi in crisi. I major europei Volkswagen e Stellantis sono…

12 ore ago

Lutto terribile nel mondo delle moto: scomparso un giovane talento

Il Motorsport è tra le discipline sportive più pericolose al mondo. Basta un piccolo errore…

18 ore ago

Ferrari ha già trovato il nuovo Leclerc: le sue parole fanno sognare i tifosi

L’Academy della Ferrari potrebbe aver già scovato l’erede di Charles Leclerc. Ha già debuttato in…

19 ore ago