Vettel già alla resa dei conti ad Imola? Per Schumacher dovrà dimostrare di essersi meritato il sedile Aston Martin.
Lo abbiamo ripetuto spesso. Quasi per assurdo il GP dell’Emilia Romagna in programma il prossimo fine settimana potrebbe già rappresentare per Sebastian Vettel il momento della verità.
Dopo tre giornate di test invernali tribolate e un round inaugurale del Bahrain da dimenticare, tra prestazioni mediocri, penalità e incidenti, l’ex del Cavallino dovrà immediatamente dimostrare di essere stato soltanto vittima di una défaillance.
Il compagno di squadra Stroll lo ha finora asfaltato. Un dato di fatto che, se confermato al Santerno, potrebbe definitivamente relegarlo a secondo pilota dell’Aston Martin. Una mazzata psicologica per lui, reduce da sei stagioni a Maranello piuttosto complesse. Specialmente le ultime due vissute al fianco del giovane e rampante Charles Leclerc.
Rimasto forse sorpreso dalla mancanza di competitività della AMR21 che sulla carta avrebbe dovuto comportarsi come la vincente Mercedes W11 del 2020, il #5 a Sakhir è sembrato nuovamente in confusione tanto da essere stato protagonista di un tamponamento ai danni di Ocon.
“Il suo è stato un errore di calcolo, ma gli sta succedendo spesso”, ha commentato a Sky Deutschland Ralf Schumacher ricordando quanto di frequente il 33enne sia scivolato dal 2018 ad oggi. “Spero riesca a trovare una soluzione”.
Per il fratello di Michael, il rischio è che con simili svarioni, se vogliamo anche da principiante, Seb non riesca a inserirsi come dovrebbe in scuderia. Non bastasse, per il 45enne, il quattro volte iridato potrebbe vivere un altro weekend da incuboall’Enzo e Dino Ferrari pressato da un’auto deludente, dalla pressione interna al team e da quella esercitata da sé stesso.
“Non sarà facile per lui perché dovrà dare prova di essere più rapido del vicino di box, ma altresì di non commettere ulteriori sbagli”, ha concluso augurando al connazionale di riprendersi.
Chiara Rainis
La tappa austriaca del mondiale di F1 vede imporsi Lando Norris, in un Circus sempre…
Grande Italia alla 24 ore di Spa-Francorchamps, dove si impone la Lamborghini Huracan GT3 #63…
La tappa olandese di Assen ha mostrato una Ducati al top. Marc Marquez ha dimostrato…
La F1 sbarca in Austria, dove la pole position viene conquistata da Lando Norris, con…
La Sprint Race della MotoGP ad Assen vede imporsi Marc Marquez, che ha preceduto Alex…
Le Superpole della 24 ore di Spa-Francorchamps vede volare in pole position la McLaren #59…