Davide+Brivio+e+il+suo+fiuto+nella+scoperta+dei+talenti
tuttomotoriweb
/2021/04/13/davide-brivio-fiuto-scoperta-talenti/amp/
Motomondiale

Davide Brivio e il suo fiuto nella scoperta dei talenti

Published by
Luigi Ciamburro

Davide Brivio, scopritore di talenti, parla del suo fiuto da manager che ha portato Joan Mir a conquistare il titolo mondiale con Suzuki.

Davide Brivio (Getty Images)

Davide Brivio ha contribuito non poco alla vittoria mondiale di Joan Mir nella stagione 2020. Al suo secondo anno in Suzuki il maiorchino ha siglato un traguardo storico con la casa di Hamamatsu, con il team manager brianzolo che si è guadagnato il passaggio in Formula 1 con Alpine. A lui il merito di aver fatto da congiunzione tra la parte europea del team e la casa nipponica, oltre ad aver scoperto il talento di Mir e Rins anzitempo.

Nessuno può negare il fiuto per i talenti di Davide Brivio e anche per questo la scuderia Alpine ha deciso di puntare sul tecnico italiano, cresciuto al fianco di Valentino Rossi sin dai suoi primi anni in Yamaha. “In Suzuki eravamo in una situazione in cui dovevamo trovare un pilota di punta per poter combattere con i migliori piloti in campo – racconta il direttore sportivo del team francese a Formula1.com -. Devi decidere se vuoi cacciare una star e spendere un sacco di soldi o se vuoi trovare e promuovere tu stesso il talento. E abbiamo deciso per quest’ultimo”.

L’attesa prima dell’exploit

Non è facile individuare un astro nascente, c’è una buona dose di rischio, ma anche di merito immenso in caso di successo. “A volte è solo una sensazione che hai, anche come persona, forse riguarda quanto è motivata la persona, quanto lo vuole”, ha aggiunto Davide Brivio. “Ci sono piloti che non sono così bravi in ​​un campionato junior, ma che lavorano sodo e poi festeggiano i successi nelle classi più grandi. Quindi non è facile capirlo e cerchi solo di trovare il meglio”.

Una volta individuato il giovane pilota su cui voler puntare serve tempo, pazienza e dedizione prima di vedere i frutti. Nel caso di Joan Mir l’attesa è durata davvero poco. “Quando hai un pilota che ha talento ed è molto motivato a fare un duro lavoro, allora devi continuare a lavorare e lasciarlo maturare. Se rimane motivato e disposto a lavorare, e ovviamente ha talento, allora ne verrà fuori qualcosa – ha concluso l’ex team manager Suzuki -. Quindi non si tratta solo della selezione, ma anche di come condurre il talento al successo”.

Leggi anche -> Valentino Rossi dà speranza: “Abbiamo trovato una cosa in Qatar”

Joan Mir in pista sulla Suzuki nel Gran Premio di Doha di MotoGP 2021 a Losail (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari potrĂ  puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

13 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è giĂ  allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago