Superbike%2C+Kawasaki+avverte+i+team+rivali%3A+%26%238220%3BDovrebbero+preoccuparsi%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/11/superbike-kawasaki-avverte-team-rivali/amp/
Superbike

Superbike, Kawasaki avverte i team rivali: “Dovrebbero preoccuparsi”

Published by
Matteo Bellan

Guim Roda, team manager Kawasaki, è convinto del valore della nuova Ninja ZX-10RR e anche della coppia di piloti Rea-Lowes.

Guim Roda (foto WorldSBK)

Anche il Mondiale Superbike 2021 partirà con Jonathan Rea come pilota da battere. Non solo perché ha vinto i precedenti sei titoli consecutivamente, ma anche perché finora nei test ha confermato di essere il più veloce.

Il nord-irlandese si sta trovando molto a suo agio in sella alla nuova Kawasaki Ninja ZX-10RR. Vero che la moto di Akashi non è una rivoluzione rispetto alla vecchia versione, però ci sono comunque alcune novità (a partire dal motore) ed è fondamentale nei test ottimizzare il pacchetto. Finora le cose sono andate bene e il team spera di avere anche un Alex Lowes ad alti livelli nel 2021.

SBK 2021, Guim Roda sulla Kawasaki

Guim Roda al sito ufficiale WorldSBK ha ribadito che gli obiettivi di Kawasaki per il 2021: «Ovviamente vogliamo vincere il campionato, ma non dobbiamo pensare a quanto fatto in passato. Serve costruire la nostra velocità e continuare a lavorare per raggiungere l’obiettivo. Abbiamo una nuova moto con delle novità e va trovato il miglior bilanciamento per Johnny e Alex. Vogliamo lottare per vincere».

Il team manager spiega che ci sono vari progressi fatti con la nuova Ninja ZX-10 RR e che il livello è maggiore rispetto alla scorsa stagione: «Ci sono sei-sette piccoli cambiamenti che possono provocare un grande cambiamento alla fine. Con la nuova moto Kawasaki ha maggiormente adattato la produzione alle corse. C’è un potenziale superiore rispetto al 2020, lavoriamo per trovare il giusto compromesso tra i diversi vantaggio che abbiamo quest’anno e avere così un pacchetto più perfetto possibile».

A Roda viene chiesto se al posto degli avversari sarebbe preoccupato e risponde affermativamente, ribadendo che Kawasaki sarà molto forte anche nel Mondiale Superbike 2021: «Sinceramente sarei preoccupato. Stiamo lavorando duramente e siamo concentrati. Inoltre credo che Rea sia più forte che mai e Lowes sta seguendo la stessa strada. Abbiamo una buona competizione nel team e possiamo tirare fuori tutto il nostro potenziale. Sono fiducioso di vedere i nostri piloti al top spesso».

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

L’hypercar dimenticata: ritorna all’asta dopo 17 anni un’edizione limitatissima

Bugatti è sinonimo di lusso ed esclusività massima. Dopo quasi due decenni è riemersa una…

2 ore ago

Bagnaia ed il misterioso problema che lo rallenta: neanche in Ducati ne vengono fuori

Pecco Bagnaia sta provando ad uscire dalla baratro in cui è caduto in questa stagione…

6 ore ago

Hamilton e la promessa ai tifosi della Ferrari: perché il 2026 sarà tutta un’altra storia

Lewis Hamilton crede che il suo percorso di adattamento in Ferrari possa dare i risultati…

9 ore ago

MotoGP, GP Sepang: Alex Marquez imprendibile, problema tecnico per Bagnaia

Il ventesimo appuntato del campionato 2025 ha visto in grande spolvero Alex Marquez. Il centauro…

11 ore ago

Stellantis vuole sfidare la Dacia: arriva il super modello che con gli incentivi costa come uno scooter

Il gruppo Stellantis vuole combattere il calo della domanda, e presenta al mondo la nuova…

13 ore ago

La Ducati ha scelto il sostituto di Marquez? Il debutto è ad un passo, anche Bagnaia inizia a tremare

In casa Ducati si guarda con fiducia agli ultimi due appuntamenti stagionali, nei quali Marc…

14 ore ago