Dal+possibile+addio+alla+testa+del+Mondiale+MotoGP%3A+ora+Zarco+pu%C3%B2+sognare
tuttomotoriweb
/2021/04/08/zarco-testa-mondiale-motogp/amp/
Motomondiale

Dal possibile addio alla testa del Mondiale MotoGP: ora Zarco può sognare

Published by
Oscar Slaifer

Un inizio di campionato che lo ha portato davanti a tutti nel Mondiale. Ora Zarco cerca conferme e spera di imitare Mir

Johann Zarco in pista durante il gp del Qatar (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Alzi la mano chi credeva che dopo la doppietta in Qatar in testa al Mondiale MotoGP ci fosse lui, Johann Zarco. Forse neanche lui stesso, ma la realtà è che con due secondi posti consecutivi il francese per ora è lì, a guardare tutti dall’alto in basso.

E pensare che nel 2020 neanche doveva esserci più nella classe regina. Lui, due volte campione del mondo della Moto2, con la Yamaha aveva fin da subito fatto vedere di che pasta era fatto. A partire dall’esordio nel 2017, proprio in Qatar. Due sesti posti in classifica generale, prima dell’azzardo Ktm che il 31enne di Cannes ha tentato a inizio 2019. Un matrimonio quello con la moto austriaca mai nato e finito come peggio non poteva, con un divorzio durante la stagione, prima del rientro non troppo felice con Honda.

E lì davvero la favola di Zarco poteva finire. Invece ecco entrare in gioco la Ducati e Gigi Dall’Igna, che lo fanno desistere da un possibile ritorno in Moto2 per mettersi di nuovo in gioco, stavolta su una Rossa ma del team Esponsorama Racing. Una stagione di adattamento, poi la svolta a Brno con il primo podio e il gran premio di casa, a Le Mans, con un quinto posto che gli fa capire ancor di più che è sulla strada giusta nel suo adattamento alla Desmosedici.

Inizio senza precedenti

Poi ecco la promozione in Pramac e i due secondi posti di questo inizio di stagione. Un esordio come mai aveva fatto in MotoGP Zarco. Il miglior piazzamento era un secondo posto in Argentina nel 2018 al secondo appuntamento iridato. Stavolta invece è lì, davanti a tutti. Ed è bello vederlo sorridente, lui che ha rischiato di mollare tutto.

“Ducati ha il potenziale adesso per essere sul podio a ogni gara”, ha detto il weekend scorso. Segno che davvero il francese ora ci crede come non mai. Se la Ducati ufficiale ha deluso, lui invece gongola. E, come insegna Mir, per vincere un Mondiale serve anche una grande costanza di rendimento e non solo gli acuti delle vittorie.

LEGGI ANCHE —> Zarco è il nuovo leader del campionato: “Ho molti motivi per essere felice”

Johann Zarco sulla Ducati del team Pramac nel Gran Premio di Doha di MotoGP 2021 a Losail (Foto Dorna)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

Il motore elettrico con il boost termico: mercato dell’auto sconvolto, questo è il propulsore definitivo

I tecnici stanno elaborando nuovi motori 3 cilindri che avranno un impatto su un sistema…

1 ora ago

Valentino Rossi e l’ammissione sorprendente del Dottor Costa: la verità svelata anni dopo

Il nove volte iridato Valentino Rossi, come riportato nel corso di una intervista, perse la…

5 ore ago

Quanto si potranno guidare ancora le auto a GPL? La data della loro fine si avvicina

Le auto a GPL hanno riguadagnato una popolarità inattesa nel corso degli ultimi anni, ma…

8 ore ago

La Ferrari punta dritta al mondiale: Calado e Molina raccontano a TMW l’avvicinamento al round del Bahrain

In occasione delle Finali Mondiali Ferrari al Mugello, abbiamo incontrato due protagonisti del team Hypercar,…

12 ore ago

Hamilton, non nascondiamoci dietro la Ferrari: la verità che tutti hanno paura di dire

Lewis Hamilton è stato protagonista di una gara da incubo anche in Messico, chiudendo ben…

13 ore ago

F1 GP Messico, Gara: Norris domina e va in testa al mondiale, Leclerc resiste a Verstappen

L'appuntamento di Città del Messico del mondiale di F1 vede trionfare Lando Norris, che ora…

20 ore ago