Carlo Pernat, che è stato manager di Valentino Rossi nei suoi primi anni di carriera, ha le idee chiare su quello che dovrebbe fare il Dottore
La carriera di Valentino Rossi è nuovamente ad un bivio. La nuova avventura con il team satellite Petronas, che alcuni speravano potesse rivitalizzare la motivazione e le prestazioni del Dottore, è invece iniziata male.
A questo punto il suo futuro è avvolto da un’incertezza sempre più marcata: restare ancora in MotoGP per un’altra stagione, quando avrà ormai compiuto 43 anni, oppure appendere il casco al chiodo e ritirarsi definitivamente?
Chi ha qualcosa da dire al riguardo è Carlo Pernat, veterano dei manager del Motomondiale, del quale proprio il fenomeno di Tavullia, nei suoi primi anni di carriera, fu il più brillante degli assistiti. Il ligure ha le idee chiare al riguardo e spinge il numero 46 a fare la sua scelta in tempi piuttosto serrati. “Fossi in Valentino Rossi aspetterei ancora un paio di gare e poi prendere una decisione”, ha dichiarato Pernat ai microfoni di Rai Sport. Mi fa malissimo vederlo così”.
Nel caso in cui non si debba registrare una crescita a livello di competitività già nei prossimi Gran Premi, il consiglio di Carletto a Vale è quello di avviarsi all’abbandono alle corse: “Se tra due gare dovesse vedere che la situazione non migliora, potrebbe comunicare a Yamaha Petronas la volontà di non proseguire nel 2022. In questo modo darebbe loro il tempo di cercare un giovane come sostituto. Pensaci bene, Valentino!”.
Pernat ha detto la sua anche sulla Honda, che pure lei, in assenza del suo leader Marc Marquez, si ritrova in grosse difficoltà: “È un inferno, è Marquez-dipendente al 150% e non può sprofondare così”, ha sostenuto ai microfoni del sito specializzato GPOne.com. “Pol Espargarò sembra un fallimento, per ora, Alex Marquez è retrocesso e la sta pagando dal punto di vista psicologico e Nakagami non ha fatto il salto di qualità”.
LEGGI ANCHE —> Terruzzi racconta la crisi di Valentino Rossi: “È disorientato e deluso”
A Silverstone la F1 torna a dare spettacolo ed il trionfo va a Lando Norris,…
In casa Ferrari si lavora duramente per aumentare la competitività della SF-25, e presto farà…
Le qualifiche del Gran Premio di Gran Bretagna assegnano la pole position a Max Verstappen,…
La tappa austriaca del mondiale di F1 vede imporsi Lando Norris, in un Circus sempre…
Grande Italia alla 24 ore di Spa-Francorchamps, dove si impone la Lamborghini Huracan GT3 #63…
La tappa olandese di Assen ha mostrato una Ducati al top. Marc Marquez ha dimostrato…