Quartararo%3A+%26%238220%3BZarco+pu%C3%B2+guadagnarsi+da+vivere+quando+invecchier%C3%A0%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/07/quartararo-zarco-guadagnarsi-vivere-invecchiera/amp/
Motomondiale

Quartararo: “Zarco può guadagnarsi da vivere quando invecchierà”

Published by
Luigi Ciamburro

Fabio Quartararo emozionato sul podio del Qatar sentendo cantare l’inno francese dal connazionale Johann Zarco.

Fabio Quartararo sul podio di Doha (getty images)

Fabio Quartararo ha esordito con un 5° posto ma si è rifatto nella seconda gara in Qatar conquistando una vittoria in scalata. Una giornata storica per gli appassionati francesi che hanno visto ben due connazionali sul podio, con Johann Zarco sul secondo gradino. “Sono stato travolto dalle emozioni e quando ho sentito Johann cantare l’inno francese sul podio è stata un’esperienza unica. È un bravo cantante, è molto musicale, suona anche il piano. Potrebbe essere in grado di usarlo per guadagnarsi da vivere quando invecchierà. Vorrei congratularmi sinceramente con Johann. Cantare insieme l’inno nazionale è stato uno dei momenti più belli che abbia mai vissuto”.

Nonostante il lungo rettilineo di Losail era un punto debole per le Yamaha, Fabio Quartararo ha saputo sfruttare al meglio il misto del layout, preservando le gomme in maniera molto calibrata. Dal nono posto al primo, ha dimostrato che la M1 può anche compiere una gara di sorpassi se si sfrutta una buona strategia. “Ho scelto il momento perfetto per l’attacco. Mi sono sentito benissimo. Così sono riuscito a superare Johann e poco dopo anche Jorge Martin”.

Non sono mancati gli imprevisti che potevano rovinare la strabiliante giornata, quando Danilo Petrucci ha perso un’ala della sua KTM RC16, rilasciando parti in carbonio sull’asfalto. “Avevo il terrore di una gomma a terra. “Per favore, non una gomma a terra adesso”, ho supplicato. Ho anche guidato in 1’53″1 nell’ultimo giro. Ma non mi è sembrato così veloce. In realtà ho frenato con molta attenzione e dolcezza prima della curva finale, ho frenato molto prima del solito. A destra, ho guardato il maxischermo e mi sono chiesto se la Ducati mi avrebbe superato di nuovo in accelerazione verso il traguardo. E’ stato fantastico”.

Fabio Quartararo (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

13 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago