Dopo tanti anni da quando erano acerrimi rivali in MotoGP, oggi la relazione tra Max Biaggi e Valentino Rossi si è modificata?
Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando Max Biaggi e Valentino Rossi erano acerrimi nemici e si contendevano le posizioni di vertice del Motomondiale.
Oggi il Corsaro ha 49 anni, da tempo ha appeso il casco al chiodo e si è dedicato ad una nuova carriera come team principal della sua stessa squadra di Moto3, il Max Racing Team. Il Dottore, invece, di anni ne ha 42, e continua ancora a correre in MotoGP, sebbene con risultati ormai davvero deludenti.
Ma il passare del tempo ha modificato i rapporti tra questi due grandi campioni italiani, che insieme hanno portato in dote al nostro Paese la bellezza di quindici titoli iridati nel motociclismo? Apparentemente, sì. Lo stesso ex pilota romano ha infatti rivelato ai microfoni del sito specializzato GPOne.com quali siano oggi i suoi rapporti con il fenomeno di Tavullia: “Io non ho più rancori verso Valentino, e se ci incrociamo, ci salutiamo senza problemi. Con gli anni è cambiato tutto. Guarda anche con Loris Capirossi, ormai non dico che siamo pappa e ciccia, però tutto è cambiato”.
Lo scontro agonistico è dunque consegnato al passato e rimane solo la stima tra due sportivi di altissimo livello. Che magari non si sono mai stati particolarmente simpatici, ma che di certo riconoscono e stimano il valore del proprio avversario. Al momento, come detto, più che guardare a Rossi, Biaggi è concentrato sulle imprese della sua squadra, che nella classe inferiore non ha cominciato in maniera brillante la nuova stagione: “Siamo partiti così così”, ammette Max. “La prima gara Fenati ha preso due long lap penalty, altrimenti avrebbe potuto giocarsela”.
Inoltre il capitolino è anche un ambasciatore della Aprilia, e per questo motivo accoglie a braccia aperte il potenziale arrivo di Andrea Dovizioso alla Casa di Noale: “Penso che Dovizioso come collaudatore sarebbe una cosa fighissima, non esiste nessuno alla sua altezza in giro”, conclude Biaggi.
LEGGI ANCHE —> Ezpeleta fa un paragone impegnativo tra Valentino Rossi e Marc Marquez
Vi sono imprese che meritano di essere raccontate. Due ragazzi italiani hanno intrapreso un viaggio…
C’è stata un’epoca in cui Enzo Ferrari traeva ispirazione dai progetti straordinari del Biscione. Per…
La F1 torna in pista a Zandvoort ed inizia il rush finale composto da 10…
Pecco Bagnaia è stato surclassato in questa annata da Marc Marquez, la prima del numero…
La Ferrari si avvia verso la conclusione dell'ennesima stagione deludente, nella quale non verrà festeggiato…
Marc Marquez ha apposto il suo settimo sigillo di fila nel suo magico 2025. Il…