Martin-Acosta%2C+il+Motomondiale+ha+scoperto+i+nuovi+Marquez%3F
tuttomotoriweb
/2021/04/05/martin-acosta-motomondiale-nuovi-marquez/amp/
Motomondiale

Martin-Acosta, il Motomondiale ha scoperto i nuovi Marquez?

Published by
Oscar Slaifer

Jorge Martin e Pedro Acosta sono il segno che ancora una volta il vivaio iberico sta lavorando alla grande

Pedro Acosta, al suo primo centro in Moto3 (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Che la Spagna sforni talenti a profusione lo sappiamo. Il doppio appuntamento in Qatar ha fatto capire quanto la scuola iberica stia facendo per i giovani. Ed ecco che a spuntare prepotentemente nel nuovo firmamento del Motomondiale sono stati Jorge Martin e Pedro Acosta.

Martin nuovo fenomeno Ducati

Lo manda Max Biaggi, uno che di talento ne ha sempre avuto da vendere. ma anche Fausto Gresini, un talent scout come pochi. Ed è proprio lui che ha ringraziato Martin dopo il primo podio in MotoGP. Il madrileno classe ’98 è sempre stato molto veloce, sin dai suoi esordi nella Red Bull Rookies Cup. Per lui un secondo e un primo posto nel 2013 e 2014. Poi lo sbarco nel Motomondiale partendo dalla Moto3, dove ha portato a casa il primo titolo iridato nel 2018 al quarto anno di militanza. L’anno successivo il salto in Moto2 prima con Ktm e poi con Kalex con due successi e 6 podi. Ma ha sempre mostrato di avere la pasta del campione: carattere estroso fuori dalla pista, cattivo e puntiglioso sulla sua moto. In Ducati ha sorpreso persino quel Dall’Igna che pensava ad un adattamento molto lento alla Desmosedici. E invece in due gare una pole (a riuscirci solo fenomeni come Stoner e Marquez) e un podio, ma soprattutto una grande capacità di adattamento e un entusiasmo senza pari.

Acosta, numeri alla Marquez

La carta d’identità recita: 25 maggio 2004. Pedro Acosta è il nuovo ragazzino terribile della Moto3. In una categoria tra le più difficili del Motomondiale, l’iberico ha subito fatto vedere chi è. Nato a Puerto de Mazarron, è cresciuto con il mito di Casey Stoner e di Kevin Schwantz. In patria ha sfoggiato numeri impressionanti: nel 2017 campione nella categoria PreMoto3, nel 2019 nella Rookies Cup è arrivato secondo portando a casa tre vittorie e due secondi posti), per poi trionfare lo scorso anno. Al team Ajo hanno capito subito che non potevano lasciarselo scappare ed eccolo debuttare nel 2021 tra i “grandi” della Moto3. E lui ha subito stupito. Un secondo posto clamoroso all’esordio, poi un trionfo partendo dalla pit-lane, proprio alla Marquez. Se non sono segni del destino, poco ci manca.

LEGGI ANCHE —> Martin, podio con dedica: “È per Fausto Gresini, spero mi guardi dall’alto”

Jorge Martin in pista sulla Ducati satellite del team Pramac nel Gran Premio di Doha di MotoGP 2021 a Losail (Foto Dorna)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

15 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago