Mir+provoca+Martin%3A+%26%238220%3BIn+Moto3+quando+lui+faceva+la+pole%2C+poi+vincevo+io%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/03/mir-suzuki-qualifiche-motogp-doha/amp/
MotoGP

Mir provoca Martin: “In Moto3 quando lui faceva la pole, poi vincevo io”

Published by
Fabrizio Corgnati

Joan Mir ritrova il suo vecchio rivale della Moto3, Jorge Martin. E, come allora, il pilota della Ducati va più forte in qualifica

Joan Mir ai box della Suzuki nel Gran Premio di Doha di MotoGP 2021 a Losail (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Se c’è un avversario che non si sarà per niente sorpreso della pole position centrata da Jorge Martin, alla sua seconda gara in MotoGP, questo è sicuramente Joan Mir. Il pilota della Suzuki conosce bene il connazionale, fin da quando correvano insieme nella classe inferiore.

E già allora Jorge andava più forte sul giro secco, ma spesso alla domenica prevaleva Joan, che infatti conquistò il titolo iridato. “Complimenti a lui: sapevo che sarebbe stato veloce in qualifica”, commenta il campione del mondo in carica a fine sabato. Gli altri Ducati saranno arrabbiati. Ma quando correvamo in Moto3, lui faceva la pole position e io vincevo. Magari andasse così anche questa volta…”.

Mir indietro in qualifica, ma punta sulla gara

Nel frattempo le difficoltà di Mir nella corsa alla pole position non sono cambiate: anche oggi, nel Gran Premio di Doha, non è riuscito ad andare oltre la nona posizione sulla griglia di partenza. “La giornata è stata positiva, sono contento di come sia andata”, commenta lui. “Per me è difficile fare un buon giro secco: devo guidare in modo poco naturale con le gomme nuove in qualifica. E solamente al sabato sono più nervoso che alla domenica: faccio troppa fatica”.

La vera differenza, però, l’iridato uscente potrà farla domani: “Abbiamo un ottimo passo, guido bene. Dovremo gestire le gomme nel modo giusto, restare vicino ai nostri rivali, tenere la gara sotto controllo e, se possibile, attaccare sul finale. Sono fiducioso per la tenuta delle gomme e mi sento pronto per la gara”.

Per riuscire a prevalere, però, dovrà vedersela con parecchi rivali, prima di tutto con Yamaha e Ducati: “Vinales è molto forte e gestisce bene il finale di gara. Tutte le Ducati sono molto veloci, è molto difficile gestire la battaglia con loro. Cercherò di fare la mia gara”.

LEGGI ANCHE —> Martin come Stoner e Marquez, il ragazzo è già un fenomeno: “Che pole!”

Joan Mir in pista sulla Suzuki nel Gran Premio di Doha di MotoGP 2021 a Losail (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

L’ammissione scandalosa della Honda sulla Ducati che fa rumore: la verità del boss sulle 2 moto farà discutere

La Ducati ha vinto per la sesta volta consecutiva il mondiale costruttori e per la…

3 ore ago

Allarme rosso per il mercato dell’auto: l’Europa rischia il collasso, c’è ancora di mezzo un grave problema

Per il mercato delle quattro ruote si fa sempre più dura, e l'ultima notizia mette…

4 ore ago

L’assenza di Marc Marquez rappresenta una svolta per la MotoGP: l’analisi fa scalpore

In una MotoGP condizionata dalle performance top della Ducati è emersa una verità scomoda. La…

13 ore ago

Il colosso delle due ruote torna dall’inferno: dopo il crollo ora ci riprova

Vi sono marchi che possono permettersi il lusso di una seconda chance dopo una crisi…

16 ore ago

Rissa vergognosa in F1, succede di tutto sotto le telecamere: ecco cosa è successo (VIDEO)

La F1 è sempre stata uno sport contraddistinta da un pubblico corretto e ben diverso…

20 ore ago

Il motore rivoluzionario basato sulla teoria di Einstein: velocità mai raggiunta prima

E se si potesse costruire un motore sulla base dei principi fisici di Einstein il…

23 ore ago