Joan Mir ritrova il suo vecchio rivale della Moto3, Jorge Martin. E, come allora, il pilota della Ducati va più forte in qualifica
Se c’è un avversario che non si sarà per niente sorpreso della pole position centrata da Jorge Martin, alla sua seconda gara in MotoGP, questo è sicuramente Joan Mir. Il pilota della Suzuki conosce bene il connazionale, fin da quando correvano insieme nella classe inferiore.
E già allora Jorge andava più forte sul giro secco, ma spesso alla domenica prevaleva Joan, che infatti conquistò il titolo iridato. “Complimenti a lui: sapevo che sarebbe stato veloce in qualifica”, commenta il campione del mondo in carica a fine sabato. Gli altri Ducati saranno arrabbiati. Ma quando correvamo in Moto3, lui faceva la pole position e io vincevo. Magari andasse così anche questa volta…”.
Nel frattempo le difficoltà di Mir nella corsa alla pole position non sono cambiate: anche oggi, nel Gran Premio di Doha, non è riuscito ad andare oltre la nona posizione sulla griglia di partenza. “La giornata è stata positiva, sono contento di come sia andata”, commenta lui. “Per me è difficile fare un buon giro secco: devo guidare in modo poco naturale con le gomme nuove in qualifica. E solamente al sabato sono più nervoso che alla domenica: faccio troppa fatica”.
La vera differenza, però, l’iridato uscente potrà farla domani: “Abbiamo un ottimo passo, guido bene. Dovremo gestire le gomme nel modo giusto, restare vicino ai nostri rivali, tenere la gara sotto controllo e, se possibile, attaccare sul finale. Sono fiducioso per la tenuta delle gomme e mi sento pronto per la gara”.
Per riuscire a prevalere, però, dovrà vedersela con parecchi rivali, prima di tutto con Yamaha e Ducati: “Vinales è molto forte e gestisce bene il finale di gara. Tutte le Ducati sono molto veloci, è molto difficile gestire la battaglia con loro. Cercherò di fare la mia gara”.
LEGGI ANCHE —> Martin come Stoner e Marquez, il ragazzo è già un fenomeno: “Che pole!”
Marc Marquez fu l'erede di Casey Stoner alla Honda, e nel corso degli anni, sono…
Niki Lauda è scomparso da oltre sei anni, e mezzo secolo fa celebrava il mitico…
Max Verstappen ha parlato apertamente del suo futuro nel circus. Il quattro volte iridato, salvo…
La diffusione delle auto elettriche continua ad essere molto limitata, ed ora c'è una possibile…
Marc Marquez è stato il netto dominatore della stagione di MotoGP targata 2025, e sulle…
Non bastano le ottime prestazioni in gara di Charles Leclerc per nascondere il fallimento di…