Martin+come+Stoner+e+Marquez%2C+il+ragazzo+%C3%A8+gi%C3%A0+un+fenomeno%3A+%26%238220%3BChe+pole%21%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/03/martin-pole-doha/amp/
MotoGP

Martin come Stoner e Marquez, il ragazzo è già un fenomeno: “Che pole!”

Published by
Fabrizio Corgnati

Jorge Martin centra un’impresa da grandissimo: pole position alla seconda uscita in MotoGP. Era riuscita solo a Stoner e Marquez

Jorge Martin (Foto David Goldman / Red Bull)

“Davvero una gran bella pole position”, gongola Jorge Martin. E come dargli torto? Il giovane debuttante spagnolo non sta più nella pelle, dopo le qualifiche del Gran Premio di Doha di MotoGP.

La Ducati centra la quarantaseiesima partenza al palo, la seconda in altrettante gare all’inizio di stagione: un’impresa che non le era mai riuscita finora, nella sua storia in classe regina. Ma c’è di più.

Martin, pole al secondo weekend in MotoGP

La vera notizia è che a conquistarla non è stato nessuno dei due piloti ufficiali, e nemmeno il più esperto Johann Zarco, ma il suo compagno di squadra. Martinator, appunto, l’ultimo arrivato tra gli uomini di Borgo Panigale, appena al suo secondo weekend di gara con i grandi.

E così l’iberico diventa non soltanto il decimo pilota a centrare la pole con la Ducati, ma dimostra di avere addosso anche le stimmate di un potenziale grande campione. Prima di lui, gli ultimi due a centrare questo risultato appena al loro secondo GP furono due signori di nome Casey Stoner (nel 2006) e Marc Marquez (nel 2013). E scusate se è poco.

Jorge si gode un risultato clamoroso

Non c’è dunque da stupirsi se i primi commenti a caldo di Martin sono entusiasti, come quelli di chi è consapevole di avere realizzato un autentico capolavoro.

“Ho guidato molto bene”, sorride. “Ho dato il 100%, ho tirato al massimo e tutto da solo e non ho commesso errori, anche se ero davvero al limite. Non è stato facile: affrontavo una curva alla volta senza sapere se sarei riuscito a portare a termine anche quella successiva. Temevo anche il vento, che di solito non mi favorisce, ma ho usato uno stile di guida un po’ diverso e ce l’ho fatta”.

E così, partendo là davanti a tutti, Jorge domani proverà a portare a casa qualcosa di importante. Sapendo che lo aspetta una scalata ancora più ripida di quella di oggi: “Sarà una gara lunga e difficile. Spero di imparare ancora tanto”. Per intanto, la prima lezione l’ha rifilata lui a tutti gli altri.

LEGGI ANCHE —> MotoGP Doha, qualifiche: ancora Ducati in pole, ma quella satellite. I tempi

Jorge Martin in pista sulla Ducati satellite del team Pramac nel Gran Premio di Doha di MotoGP 2021 a Losail (Foto Dorna)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Bagnaia vede la luce in fondo al tunnel: annuncio da brividi dopo l’Ungheria

E’ bastato un nono posto a Pecco Bagnaia per rilasciare delle dichiarazioni che lasciano ben…

4 ore ago

Marc Marquez vuota il sacco sul fratello: “l’accordo” tacito tra i due è finalmente rivelato

Marc Marquez, sempre più leader della classifica, ha intenzione di aiutare suo fratello Alex, in…

7 ore ago

Altro pezzo della Fiat a rischio vendita: fa gola a un colosso cinese

Uno stabilimento dietro l’altro sta facendo venire meno l’intera struttura che sorreggeva la Fiat. Resta…

10 ore ago

L’ex leggenda della Ferrari fa la storia: ha vinto un titolo ad oltre 50 anni di età

La Ferrari è il team più vincente nella storia della F1, e da questa squadra…

12 ore ago

La flotta aziendale: uno strumento per il welfare e l’immagine d’impresa

Nel moderno mondo del lavoro, la competizione per attrarre e trattenere i migliori talenti non…

15 ore ago

La leggenda delle due ruote ha annunciato il ritiro: la sua carriera terminerà dopo aver vinto titoli a ripetizione

Il mondo delle due ruote dovrà salutare uno dei suoi personaggi più amati in assoluto,…

18 ore ago