MotoGP+Doha%2C+Mir+arrabbiato+col+team+Suzuki%3A+%26%238220%3BStrategia+sbagliata%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/02/motogp-doha-joan-mir-arrabbiato-team/amp/
MotoGP

MotoGP Doha, Mir arrabbiato col team Suzuki: “Strategia sbagliata”

Published by
Matteo Bellan

Joan Mir non è contento di come il team Suzuki ha gestito la sua FP2 a Doha, cosa che gli costerà la partenza dalla Q2 nelle Qualifiche MotoGP.

Joan Mir (Getty Images)

Deludente giornata di Prove Libere MotoGP in Qatar per Joan Mir. Il campione in carica è solamente tredicesimo nella classifica combinata dei tempi FP1-FP2.

Considerando che nel terzo turno sarà praticamente impossibile migliorare il crono ed entrare in top 10, per il secondo consecutivo a Losail il pilota Suzuki si ritroverà a dover partire dalla Q1 nelle Qualifiche. Un’altra volta dovrà lottare per ottenere uno dei due posti a disposizione per la Q2. Lo scorso sabato ce l’ha fatta, vedremo in questo.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, venerdì nero a Doha: “Sì, lo ammetto: sono preoccupato”

Joan Mir non pienamente soddisfatto in Qatar

Mir al termine di questo venerdì di Prove Libere si è detto scontento di come è andata oggi a Losail: «Non sono contento, la strategia è fallita. Sono riuscito a fare solo un giro con buone gomme. Non ho potuto provare un altro giro, mi hanno dato una bandiera e alla fine le conseguenze sono che siamo super dietro. Quel decimo che mancava con un giro in più si sarebbe potuto fare senza problemi. Abbiamo fallito in strategia».

Il pilota Suzuki ce l’ha un po’ con la squadra per come ha gestito le sue uscite in pista: «L’errore è stato che abbiamo fatto troppi giri con le prime due gomme, poi hanno deciso di cambiare moto e io sono dovuto uscire con una moto diversa, e fare solo un giro. Comunque siamo molto uniti e diamo il 100%. Se qualcosa fallisce, allora fallisce tutto».

Joan è consapevole che in Q1 non sarà semplice conquistare la Q2: «Sarà molto difficile, ci sono molte moto con alto potenziale. Daremo il 100%, penso di avere la possibilità di andare in Q2 ed entrare lì per lottare per la top 10. Spero vada bene».

Il campione del mondo MotoGP 2020 ha comunque avuto buone sensazioni a livello di passo gara: «Siamo partiti con il setup dell’ultima gara, non mi sento affatto male, ma è tutto molto serrato, non miglioreremo di mezzo secondo. Domani sarà una buona giornata per lavorare nelle FP4 con gomma usata».

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

11 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago