Miller%2C+che+rischio%21+La+Ducati+si+imbizzarrisce%2C+ma+lui+%C3%A8+il+pi%C3%B9+veloce+%28VIDEO%29
tuttomotoriweb
/2021/04/02/miller-motogp-doha-ducati/amp/
MotoGP

Miller, che rischio! La Ducati si imbizzarrisce, ma lui è il più veloce (VIDEO)

Published by
Fabrizio Corgnati

Jack Miller rischia di essere disarcionato dalla sua Ducati nelle prove libere del Gran Premio di Doha, ma alla fine segna il miglior tempo

Jack Miller rischia di essere disarcionato dalla sua Ducati nelle prove libere del Gran Premio di Doha di MotoGP 2021 a Losail (Foto Twitter/MotoGP)

Non è mancato il brivido a Jack Miller nel corso della seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Doha. Poco prima della bandiera a scacchi, il pilota australiano ha rischiato di venire disarcionato dalla sua Ducati, trasformatasi nell’occasione in un cavallo imbizzarrito.

Ma lui, da buon cowboy, alla fine è riuscito a domarla e a rimanere saldamente in sella, nonostante la situazione rischiosa: “Ho rischiato di cadere e ho picchiato forte i ‘gioielli di famiglia’ contro il serbatoio, ma è andato tutto bene”, sorride Jackass a fine turno.

Jack Miller segna il miglior tempo

E per sorridere ha davvero delle ottime ragioni. Suo, infatti, è il miglior tempo nel venerdì di Losail, un crono letteralmente stratosferico di 1:53.145. Insomma, la pista non è cambiata, ma la situazione sembra essergli decisamente più favorevole rispetto a quella della settimana scorsa, almeno per ora.

“Nella prima sessione di prove libere le temperature erano doppie rispetto al turno del pomeriggio, per cui non abbiamo voluto lavorare troppo sull’assetto”, ha raccontato Miller. “L’aderenza sembra differente, ma per il mio stile di guida è migliore, mi ha permesso di utilizzare un assetto più simile a quello dei test”.

Ducati sugli scudi al Gran Premio di Doha

Alle sue spalle si trovano altre due Desmosedici, quelle del suo compagno di squadra Pecco Bagnaia e quella satellite del team Pramac di Johann Zarco. La Rossa di Borgo Panigale sembra dunque essere messa davvero bene in questo fine settimana, ma per ora non è previsto alcun gioco di squadra o alcuna strategia comune.

“Con Pecco parliamo, con lui lavoro bene, ma non ci diciamo che cosa possiamo fare insieme in gara”, conferma Jack. “Ogni pilota fa per sé e ognuno di noi cercherà sempre di fare il massimo”. Ovvero di cogliere la vittoria: dopo un venerdì del genere, l’obiettivo non può essere nulla di meno.

LEGGI ANCHE —> MotoGP Doha, prove libere 2: Miller brucia tutti. Tempi e classifica

Jack Miller (Foto Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

19 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago