Volkswagen%2C+gli+annunci+pi%C3%B9+importanti+della+conferenza+annuale
tuttomotoriweb
/2021/03/31/volkswagen-gli-annunci-piu-importanti-della-conferenza-annuale/amp/
Mercato

Volkswagen, gli annunci più importanti della conferenza annuale

Published by
Mario Barba

Volkswagen ha tenuto la sua conferenza annuale in videoconferenza rivelando i dettagli riguardo la prossima uscita di alcuni importanti modelli

(Image by Motor1)

Proprio come l’intero Gruppo Volkswagen ha tenuto la sua conferenza annuale separata dalle sue molte sottomarche, anche la parte commerciale ha tenuto una riunione per parlare di un 2020 colpito dal coronavirus e di ciò che ci aspetta. Durante la conferenza stampa virtuale, sono stati fatti un paio di annunci degni di nota riguardanti il T7 e l’Amarok.

Il CEO di VW Veicoli Commerciali Carsten Intra è salito sul palco per annunciare che il T7 sarà presentato a giugno. Tuttavia, dovremmo sottolineare che si riferiva strettamente alla versione Multivan orientata ai passeggeri piuttosto che al furgone da lavoro. Questo perché il T6.1 continuerà ad essere un veicolo commerciale dopo l’arrivo del T7.

Abbiamo anche appreso che il nuovo Multivan sarà offerto fin dall’inizio con un powertrain ibrido plug-in. Parlando di elettrificazione, il T7 sarà affiancato nel 2022 dal tanto sbandierato furgone ID Buzz puramente elettrico in Europa.

Per quanto riguarda l’Amarok, la seconda generazione del pick-up della VW debutterà nel 2022. Sarà basato sul nuovo Ford Ranger ma con un design proprietario, come promette Carsten Intra, il camion avrà una “chiara firma di design Volkswagen“. Continua a dire che vanterà “accenti inimitabili in termini di design e finiture” per creare una “vera VW con una chiara firma di design VW“.

Leggi anche -> Volkswagen Taigo, il SUV “gemello” della Nivus sbarca finalmente in Europa

La produzione dell’Amarok originale è terminata l’anno scorso nello stabilimento di Hannover in Germania, dove l’ID Buzz sarà costruito insieme ai veicoli elettrici di fascia alta dei marchi premium del Gruppo VW. Il camion della prossima generazione sarà assemblato da Ford nella sua fabbrica di Silverton in Sudafrica, dove sono stati fatti grandi investimenti per aumentare la capacità di produzione.

Come parte del legame Volkswagen-Ford, il marchio tedesco costruirà un furgone compatto per l’Ovale Blu basato sull’ultimo Caddy. Il prossimo Transit Connect sarà prodotto nello stabilimento VW di Poznan in Polonia, dove il modello gemello Caddy è in produzione dallo scorso anno.

Ford userà la piattaforma MEB del gruppo VW per i futuri veicoli elettrici assemblati nella fabbrica di Colonia in Germania. Parte dell’accordo è anche un veicolo commerciale di prossima generazione Transporter, gemellato con il Transit Custom, in arrivo nel 2023 dalla fabbrica Ford di Kocaeli, in Turchia.

(Image by Motor1)
Published by
Mario Barba

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

6 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago