L%26%238217%3Bex+pilota+della+Ferrari+ha+parole+dure+per+la+Rossa+%28e+per+Vettel%29
tuttomotoriweb
/2021/03/31/berger-ferrari-vettel/amp/
Formula 1

L’ex pilota della Ferrari ha parole dure per la Rossa (e per Vettel)

Published by
Fabrizio Corgnati

Uno storico portacolori della Ferrari ha attaccato l’ambiente di Maranello e le prestazioni deludenti di Sebastian Vettel

Charles Leclerc in pista nel Gran Premio del Bahrain di F1 2021 a Sakhir (Foto Ferrari)

Un Gerhard Berger al vetriolo, quello che ha espresso il proprio punto di vista sulla Formula 1 odierna ai microfoni del podcast In The Fast Lane. Il pilota austriaco, che guidò in due periodi distinti la Ferrari a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, non ha riservato parole delicate alla Rossa di Maranello.

In particolare, l’ex compagno di squadra di Ayrton Senna ha messo sotto accusa la mentalità italiana che si respira a Maranello. Se non è mitigata dalla presenza di altro personale straniero, secondo Gerhard, rischia di creare un’atmosfera poco favorevole all’interno del Cavallino rampante.

“Quando gli italiani sono tutti insieme, a volte a loro piace cullarsi nella propria zona di comfort”, ha spiegato. “Per quanto tutto l’ambiente sia bello, penso che sia sempre una buona cosa avere all’interno di una squadra un mix di culture, di paesi diversi, con una persona al comando che sia in grado di gestire con armonia l’intero team. Quando l’ambiente è positivo e si respira una atmosfera frizzante, a volte si perde l’istinto del killer. Solo due piloti sono stati in grado di andare in Ferrari e trasformarla in una squadra vincente: Niki Lauda e Michael Schumacher“.

Per Berger, Vettel non sa gestire la pressione

Non ci è riuscito, invece, Sebastian Vettel, che negli ultimi anni alla Rossa è letteralmente andato in crisi e anche oggi non sembra vedere la luce in fondo al tunnel, nonostante il passaggio alla Aston Martin. “Sebastian è un quattro volte campione del mondo, quindi senza dubbio è uno dei piloti di punta”, prosegue Berger. “Ma non ha mai reagito bene sotto pressione. Ricordate quando Daniel (Ricciardo, ndr) arrivò alla Red Bull? Era molto forte e mise pressione su Sebastian, e per lui fu difficile affrontarla. Alla Ferrari è accaduta la stessa cosa”.

Proprio questo eccesso di pressione sulle sue spalle sta condizionando il rendimento del tedesco: “Quando lo guardo, sento che non è libero, non è abbastanza rilassato. Sta cercando di dimostrare cose che, al momento, non sono possibili perché la macchina non è abbastanza buona oppure non lo è il suo stato di forma. Quando sei in una situazione del genere ti devi fermare, fare un passo indietro e dire: ‘Beh, prendiamola con tranquillità e presto tornerà il successo'”.

La previsione di Berger è dunque che Vettel sia arrivato al proprio canto del cigno: “È alla fine della sua carriera. Quando hai disputato così tante gare, sei già quattro volte campione del mondo, arriva un punto in cui non sei più in condizione di prenderti troppi rischi, di lottare come avresti fatto prima di vincere un Gran Premio. La sua situazione non è positiva: comincia a commettere errori e le persone iniziano a metterlo in discussione. Questo aumenta la pressione che, come ho detto all’inizio, lui non ama”.

LEGGI ANCHE —> Sainz sul suo primo GP in Ferrari: “Non ho voluto attaccare”

Gerhard Berger (Foto Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Bagnaia di nuovo sotto accusa? Arrivano le parole di Dall’Igna che fanno temere il peggio

Pecco Bagnaia non è andato oltre il settimo posto a Barcellona, arrivato dopo una buona…

3 ore ago

La Ferrari è in caduta libera: pronto l’ennesimo addio, tutti scappano da Maranello

In casa Ferrari, alla vigilia della rivoluzione tecnica prevista per il 2026, non tira una…

4 ore ago

MotoGP, frecciatina di Jorge Lorenzo a Marc Marquez: il commento spiazza anche i fan

Marc Marquez ha preferito non prendersi rischi nel GP della Catalogna, finendo alle spalle di…

13 ore ago

Crisi Stellantis, il racconto drammatico di un lavoratore cassaintegrato emigrato in Serbia

Pur di lavorare nel settore in cui si era specializzato, dopo anni di sacrifici nel…

16 ore ago

MotoGP, Pecco Bagnaia sotto accusa: arriva la critica anche del direttore Ducati

Persino il direttore tecnico della Ducati, Luigi Dall’Igna, ha mandato un messaggio chiaro a Pecco…

19 ore ago

La Ferrari F40 in fiamme a Monaco ritorna all’antico splendore: valore ridotto, ma bellezza immutata

Vi sono bolidi che non possono non essere recuperati, a maggior ragione se lontani dall’epoca…

21 ore ago