Volkswagen+Taigo%2C+il+SUV+%26%238220%3Bgemello%26%238221%3B+della+Nivus+sbarca+finalmente+in+Europa
tuttomotoriweb
/2021/03/30/volkswagen-taigo-il-suv-gemello-della-nivus-sbarca-finalmente-in-europa/amp/
Mercato

Volkswagen Taigo, il SUV “gemello” della Nivus sbarca finalmente in Europa

Published by
Mario Barba

Volkswagen non smette di sfornare nuovi crossover e l’ultimo della casa porta con sé una ventata di aria fresca: scopriamolo insieme

(Image by Motor1)

Non esistono troppi crossover – questo è probabilmente il motto di Volkswagen dietro la sua attuale strategia di modelli. Solo in Europa, la casa automobilistica di Wolfsburg ha non meno di sette crossover se contiamo l’ID.4, T-Roc, T-Roc Carbiolet, T-Cross, Tiguan, Tiguan Allspace e Touareg. A questi oggi si aggiunge il nuovo crossover Taigo.

Se la piccola utility a guida alta raffigurata qui nelle immagini vi sembra familiare, non vi sbagliate. La Taigo è essenzialmente una versione leggermente modificata del crossover Nivus, che è stato presentato per il Brasile e l’Argentina quasi un anno fa. Ci sono piccole differenze tra i due e ne parleremo tra un secondo.

Leggi anche -> Toyota Yaris Cross Adventure, scatenate la vostra voglia di libertà

Volkswagen dice che la Taigo avrà il suo debutto ufficiale quest’estate e sarà in vendita verso la fine dell’anno. Sarà prodotta a Pamplona, in Spagna, e sarà fornita di serie con fari a LED e motori turbo a benzina TSI. La parola diesel manca nel comunicato stampa ufficiale e molto probabilmente, le unità TDI del marchio non saranno disponibili per il piccolo crossover simile a una coupé.

Tornando ai cambiamenti tra la Taigo e la Nivus, abbiamo notato che la fascia anteriore è leggermente più raffinata sul nuovo modello grazie a fari più sofisticati e a quella che sembra essere una striscia LED che collega i gruppi ottici. Anche il paraurti anteriore sul modello Euro è diverso, mentre la griglia superiore del radiatore ha un motivo esagonale invece del design un po’ più piatto della Nivus.

In Brasile, il crossover è disponibile in tre assetti diversi, tutti alimentati dallo stesso motore. Indipendentemente dal fatto che si scelga la 200 TSI, la Comfortline o la Highline, sotto il cofano troviamo sempre un motore TSI turbo da 1,0 litri, in grado di erogare 128 cavalli. È accoppiato esclusivamente a un cambio automatico a sei velocità, anche se ci aspettiamo che Volkswagen offra diverse opzioni di trasmissione per l’Europa.

(Image by Motor1)

 

Published by
Mario Barba

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

23 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago