MotoGP+Qatar%2C+Puig+promuove+Espargar%C3%B2%3A+%26%238220%3BPrima+gara+non+male%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/29/motogp-qatar-puig-promuove-pol-espargaro/amp/
MotoGP

MotoGP Qatar, Puig promuove Espargarò: “Prima gara non male”

Published by
Matteo Bellan

Pol Espargarò ha convinto Alberto Puig al debutto in gara a Losail sulla Honda RC213V del team Repsol. Il pilota ha chiuso all’ottavo posto.

Alberto Puig (Getty Images)

Sicuramente il team Repsol Honda non può dirsi felice di come è andato il primo gran premio del campionato MotoGP 2021. In Qatar ottavo posto per Pol Espargarò e undicesimo per Stefan Bradl.

L’assenza di Marc Marquez ovviamente pesa, come è pesata in tutto il 2020. Comunque il piazzamento del neo-arrivato Espargarò non è da buttare, considerando che conosce ancora poco la RC213V e che ad esempio un cinque volte campione del mondo come Jorge Lorenzo alla sua prima gara in Honda fece tredicesimo a Losail nel 2019. Inoltre la distanza dalla zona podio non è stata grande.

LEGGI ANCHE -> MotoGP come la F1, arriverà una docuserie simile a Drive to Survive

Puig commenta il Qatar GP 2021

Alberto Puig al sito ufficiale Repsol Honda ha spiegato qual era la strategia del team per la gara di Losail: «La strategia era finire la gara, questo era il primario obiettivo. La corsa è stata difficile, le temperature sono scese improvvisamente dopo una giornata di vento forte. Il piano era di iniziare bene e correre con un buon ritmo. La prima gara dell’anno riguarda sempre l’apprendimento, lo studio dei nostri avversari».

Il team manager Repsol Honda ha anche esposto quali sono stati i punti negativi e quelli positivi della gara in Qatar: «Le cadute di Takaaki Nakagami e Álex Márquez sono sicuramente negative. Hanno avuto buon ritmo nel fine settimana e potevano essere forti in gara, quindi è un peccato che siano caduti. Direi che la prima gara di Pol Espargaró con la nostra moto è positiva. Vero che durante le sessioni di prove libere ha faticato in vari punti, ha avuto delle cadute, non abbiamo trovato la strada per lui. Ma in gara ha fatto uno step. Ha recuperato molto bene e ha chiuso a sei secondi dai primi e questo dopo un contatto con Mir al primo giro quando ha perso tre secondi. Non è male per la prima gara e quando togli questi tre secondi dal primo giro è ancora più positivo. Siamo molto contenti della sua prestazione. È stato in grado di capire la moto durante la gara e poi ci ha fornito informazioni utili. Anche Stefan Bradl ha fatto una buona corsa. Ha avuto un problema con la gomma anteriore, ma è riuscito a gestirlo e finire la gara. Abbiamo raccolto punti e dati».

 

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

10 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago