Morbidelli+tormentato+dai+problemi+tecnici%3A+%26%238220%3BEro+costretto+ad+andare+piano%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/28/morbidelli-motogp-qatar/amp/
MotoGP

Morbidelli tormentato dai problemi tecnici: “Ero costretto ad andare piano”

Published by
Fabrizio Corgnati

Franco Morbidelli chiude solo diciottesimo il Gran Premio del Qatar di MotoGP: colpa di una serie di inconvenienti alla sua Yamaha

Franco Morbidelli sulla Yamaha del team Petronas nella griglia di partenza del Gran Premio del Qatar di MotoGP 2021 a Losail (Foto Dorna)

Per un pilota che, per sua stessa ammissione, è ritenuto e si ritiene uno dei favoriti nella corsa al titolo mondiale 2021 di MotoGP, cominciare la stagione con un diciottesimo posto è tutt’altro che ideale. Eppure è proprio quello che è accaduto a Franco Morbidelli, nel Gran Premio inaugurale del campionato andato in scena in Qatar. Per colpe non sue, bensì di inconvenienti tecnici alla sua Yamaha satellite del team Petronas.

Fin da quando ha acceso la moto, infatti, si è accorto di un malfunzionamento del dispositivo che abbassa l’altezza da terra in partenza. “Già nel corso del giro di allineamento mi sono reso conto del problema: l’holeshot device si attivava da solo, inspiegabilmente”, racconta l’italo-brasiliano. “La mia squadra lo ha risolto sulla griglia di partenza e in gara non si è ripetuto più, come ha confermato anche la telemetria. Ma comunque non avevo un buon feeling: l’ammortizzatore non si comportava normalmente, era come sgonfio, senza idraulica”.

La notte spegne la luce di Morbidelli

Come se non bastasse, a peggiorare ulteriormente la situazione c’è stato il grosso crollo di competitività della sua M1 quando scende la sera e le temperature dell’asfalto si abbassano. Anche in questo caso si tratta di una problematica difficile da spiegare. “Non capisco come sia possibile”, prosegue il Morbido. “Quando fa molto caldo vado forte, mi trovo bene e non faccio fatica; di notte, invece, la situazione si ribalta. Abbiamo iniziato ad avere queste difficoltà già nel corso dei test. Non sappiamo il motivo, ma tutta la squadra sta lavorando sodo per investigarlo e cercare di risolverlo. Purtroppo ero costretto ad andare piano, la moto non frenava bene e facevo fatica a farla girare”.

Questa serie di guai hanno impedito a Morbidelli di tenere il passo dei primi, e infatti è scivolato rapidamente al diciottesimo posto, posizione che ha mantenuto fino al traguardo. “La gara è stata difficile, sono rimasto sempre nelle ultime posizioni”, conclude. “Per rispetto del mio team, di chi ha lavorato per me, sono voluto arrivare al traguardo, anche per raccogliere più dati possibile per cercare di risolvere il problema. In questi momenti difficili bisogna rimanere positivi”.

LEGGI ANCHE —> Qatar, Valentino Rossi: “Non era la gara che mi aspettavo”

Franco Morbidelli in pista nel Gran Premio del Qatar di MotoGP 2021 a Losail (Foto Petronas)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

2 ore ago

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

6 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

7 ore ago

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…

16 ore ago

Rivoluzione in casa Ducati: svelata la quinta generazione della Monster con un particolare unico

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…

19 ore ago

Capirossi a sorpresa parla senza filtri della Ducati: il segreto dietro la moto più “bestiale” di sempre

Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…

23 ore ago