Volkswagen ha chiarito alcuni nuovi dettagli sul rilascio dell’ID Buzz, il microbus elettrico che abbiamo visto per la prima volta in forma di concept nel lontano 2017
In un’intervista con Car and Driver, il capo dei veicoli commerciali di Volkswagen, Carsten Intra, ha confermato i rapporti precedenti secondo cui l’uscita dell’ID Buzz è stata ritardata dal 2022 al 2023. Il mercato europeo, a dispetto di quello americano, riceverà sia la versione commerciale che quella passeggeri.
La versione entry-level dell’ID Buzz avrà probabilmente la trazione posteriore e una potenza di 200 cavalli, mentre un livello di assetto più potente otterrebbe la trazione integrale e circa 300 cavalli, riporta Car and Driver.
In Europa, la versione commerciale dell’ID Buzz – introdotta per la prima volta come Buzz Cargo – avrebbe sensori e software che permetterebbero capacità autonome. Ma una versione a guida autonoma del Buzz non sarà disponibile fino a dopo il rilascio della versione normale. Il gruppo VW, che possiede anche Audi, Skoda e Porsche, si aspetta che sia il suo primo veicolo autonomo mai rilasciato.
Leggi anche -> Volkswagen T7, una misteriosa immagine teaser svela il futuro dei trasporti
L’ID Buzz vuole essere un chiaro omaggio all’iconico veicolo che l’azienda ha venduto in Nord America tra il 1950 e il 1980. Le versioni di produzione dovrebbero discostarsi poco dall’originale dalla faccia smussata. (Tutte le batterie saranno montate sotto il pavimento).
Quando sarà rilasciato, l’ID Buzz si unirà all’ID 3 hatchback, al SUV compatto ID 4 e alla coupé ID 5 di prossima uscita, come l’ultimo membro della linea in rapida crescita di veicoli elettrici della VW. La linea elettrica ID di VW include anche le versioni concept di un grande SUV (ID Roomzz) e di una dune buggy (ID Buggy). Tutti sono costruiti sulla piattaforma modulare per veicoli elettrici di Volkswagen conosciuta come MEB.
Â
RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…