ID+Buzz%2C+nuovi+dettagli+sul+microbus+elettrico+del+Gruppo+Volkswagen
tuttomotoriweb
/2021/03/27/id-buzz-nuovi-dettagli-sul-microbus-elettrico-del-gruppo-volkswagen/amp/
Mercato

ID Buzz, nuovi dettagli sul microbus elettrico del Gruppo Volkswagen

Published by
Mario Barba

Volkswagen ha chiarito alcuni nuovi dettagli sul rilascio dell’ID Buzz, il microbus elettrico che abbiamo visto per la prima volta in forma di concept nel lontano 2017

(websource)

In un’intervista con Car and Driver, il capo dei veicoli commerciali di Volkswagen, Carsten Intra, ha confermato i rapporti precedenti secondo cui l’uscita dell’ID Buzz è stata ritardata dal 2022 al 2023. Il mercato europeo, a dispetto di quello americano, riceverà sia la versione commerciale che quella passeggeri.

La versione entry-level dell’ID Buzz avrà probabilmente la trazione posteriore e una potenza di 200 cavalli, mentre un livello di assetto più potente otterrebbe la trazione integrale e circa 300 cavalli, riporta Car and Driver.

In Europa, la versione commerciale dell’ID Buzz – introdotta per la prima volta come Buzz Cargo – avrebbe sensori e software che permetterebbero capacità autonome. Ma una versione a guida autonoma del Buzz non sarà disponibile fino a dopo il rilascio della versione normale. Il gruppo VW, che possiede anche Audi, Skoda e Porsche, si aspetta che sia il suo primo veicolo autonomo mai rilasciato.

Leggi anche -> Volkswagen T7, una misteriosa immagine teaser svela il futuro dei trasporti

L’ID Buzz vuole essere un chiaro omaggio all’iconico veicolo che l’azienda ha venduto in Nord America tra il 1950 e il 1980. Le versioni di produzione dovrebbero discostarsi poco dall’originale dalla faccia smussata. (Tutte le batterie saranno montate sotto il pavimento).

Quando sarà rilasciato, l’ID Buzz si unirà all’ID 3 hatchback, al SUV compatto ID 4 e alla coupé ID 5 di prossima uscita, come l’ultimo membro della linea in rapida crescita di veicoli elettrici della VW. La linea elettrica ID di VW include anche le versioni concept di un grande SUV (ID Roomzz) e di una dune buggy (ID Buggy). Tutti sono costruiti sulla piattaforma modulare per veicoli elettrici di Volkswagen conosciuta come MEB.

 

Published by
Mario Barba

Recent Posts

Allarme in casa Ducati: mistero sui tempi di recupero di Marc Marquez, cosa può accadere

Con una Rossa in estreme difficoltĂ  con Bagnaia e Pirro, nel box della Casa di…

3 ore ago

Elettrico sorpassato e benzina e diesel messi da parte: la nuova idea per dare una svolta alle auto del futuro

Una start-up americana ha svelato un impianto per la produzione di e-fuel a cui serve…

4 ore ago

L’Alfa Romeo che era un mix tra una Golf e una Lancia Delta: era estrema in tutto e per tutto (VIDEO)

L’Alfa Romeo in passato produceva vetture sportive con un pensiero fisso anche alle corse. Scopriamo…

13 ore ago

F1 GP Stati Uniti, Sprint Race: Verstappen domina, botto McLaren

La Sprint Race di Austin ha regalato diverse sorprese ai fan. Dopo la pole position,…

14 ore ago

Il grande bluff dell’anti-elettrico: i numeri di Toyota svelano un fallimento inaspettato

Per ora la tecnologia Fuell Cell è stata un flop epocale. Toyota vende pochissime unitĂ …

16 ore ago

Marquez, nuovi guai all’orizzonte? Il medico è preoccupato: cosa può accadere

Marc Marquez è stato sottoposto ad un intervento chirurgico dopo l'incidente occorso a Mandalika, e…

20 ore ago