Aleix+Espargar%C3%B2%3A+%26%238220%3BIl+potenziale+dell%26%238217%3BAprilia+resta+un%26%238217%3Bincognita%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/27/aleix-espargaro-potenziale-aprilia-incognita/amp/
Motomondiale

Aleix Espargarò: “Il potenziale dell’Aprilia resta un’incognita”

Published by
Luigi Ciamburro

Aleix Espargarò 8° al termine delle qualifiche in Qatar. Adesso in Aprilia aspettano il responso della gara per capire il potenziale della RS-GP21.

Aleix Espargarò e Lorenzo Savadori (foto Aprilia)

Non sarà la pole position a cui aspirava alla vigilia delle qualifiche, ma Aleix Espargarò conquista un buon ottavo tempo al termine della Q2, che conferma i passi avanti compiuti dalla Casa di Noale durante la pausa invernale sulla RS-GP21. Il pilota catalano partirà dalla terza fila, a mezzo secondo dal giro record di Pecco Bagnaia, ma ad un solo decimo dalla seconda fila.

Il binomio Aleix Espargarò-Aprilia si conferma fortemente competitivo ed ora attende il responso della gara per capire l’effettivo potenziale del prototipo veneto che potrà continuare ad evolversi anche a stagione in corso. “Mi sto divertendo a guidare la nuova RS-GP e credo nel suo potenziale. Forse abbiamo ancora dei limiti in qualifica, ho fatto dei giri molto buoni senza errori ma non è stato abbastanza per agguantare la seconda fila. Le strategie per la gara saranno fondamentali, oggi abbiamo visto dei tempi incredibili ma domani negli ultimi giri il ritmo si alzerà parecchio. Vedremo come si tradurrà questo per noi, abbiamo fatto qualche long run ma il vero potenziale di questa moto è ancora una incognita”.

Ultima fila per Lorenzo Savadori che continua con la fase di adattamento alla RS-GP, pur dovendo fare i conti con una condizione fisica non ancora ottimale. La gara di domani si preannuncia come un apprendistato per il campione del CIV. “Grazie soprattutto alle buone condizioni della spalla, stiamo cercando di lavorare sulla moto per recuperare il tempo perso durante i test invernali, nei quali non riuscivo a fare più di 2-3 giri consecutivi. Ci manca ancora qualcosa, nonostante in qualifica senza un piccolo errore avrei potuto migliorare il tempo. Vedremo domani, alcuni degli avversari non sembrano così lontani in termini di passo ma sono curioso di vedere come si comporterà la RS-GP”.

Lorenzo Savadori
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

15 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago