Volkswagen+T7%2C+una+misteriosa+immagine+teaser+svela+il+futuro+dei+trasporti
tuttomotoriweb
/2021/03/26/volkswagen-t7-una-misteriosa-immagine-teaser-svela-il-futuro-dei-trasporti/amp/
Mercato

Volkswagen T7, una misteriosa immagine teaser svela il futuro dei trasporti

Published by
Mario Barba

Un’immagine teaser mostrata da Volkswagen Veicoli Commerciali ci porta nel futuro dei trasporti con l’avvento del nuovo T7

(Image by Motor1)

Volkswagen Veicoli Commerciali ha rilasciato un’immagine teaser del pick-up Amarok all’inizio di questa settimana e ora sta adottando lo stesso approccio con l’immagine dell’anteprima del T7. Quella che vediamo potrebbe essere la versione ibrida plug-in a giudicare dal design della parte anteriore.

L’immagine teaser suggerisce che lo stile del frontale prenderà spunto dal concept Budd-e svelato all’inizio del 2016. I prototipi hanno mostrato angoli più arrotondati rispetto al T6.1 uscente, ma essendo un furgone prima di tutto, deve ancora essere squadrato per massimizzare lo spazio interno. Quella barra luminosa è già stata applicata ad altri modelli VW, tra cui la Golf, Arteon e il SUV elettrico ID.4.

Dopo che il più piccolo Caddy si è spostato sulla piattaforma MQB, è opinione diffusa che anche il Transporter di settima generazione passerà all’onnipresente architettura del Gruppo Volkswagen. Questo significherebbe che molta della meccanica sarà importata dalla Golf.

Leggi anche -> Drako GTE, derapate sul lago ghiacciato per il bolide da 1.200 CV (VIDEO)

Per quanto riguarda i motori, aspettatevi di trovare un motore da 2.0 litri diesel, almeno quando si tratta del cavallo di battaglia Transporter. Il powertrain ibrido plug-in potrebbe rivelarsi più popolare per la variante Multivan. Il T7 con la configurazione ibrida plug-in userà probabilmente la stessa configurazione vista nella Golf GTE dove un motore a benzina 1.4 litri turbocompresso lavora insieme ad un motore elettrico per un’uscita combinata di 242 cavalli e 400 Newton-metri di coppia.

VW Veicoli Commerciali probabilmente venderà il T7 con una scelta tra trazione anteriore e integrale, e ci aspettiamo anche un powertrain a benzina con tecnologia mild-hybrid. Un Transporter completamente elettrico potrebbe anche essere un’alternativa plausibile, visto che c’è già un T6.1 senza motore a combustione. Il già confermato ID Buzz potrebbe servire come equivalente elettrico del Multivan.

Nel frattempo, il Transporter di prossima generazione e il suo fratello Multivan li vedremo in commercio già nei mesi successivi.

(Image by Motor1)
Published by
Mario Barba

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

2 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago