Volkswagen+T7%2C+una+misteriosa+immagine+teaser+svela+il+futuro+dei+trasporti
tuttomotoriweb
/2021/03/26/volkswagen-t7-una-misteriosa-immagine-teaser-svela-il-futuro-dei-trasporti/amp/
Mercato

Volkswagen T7, una misteriosa immagine teaser svela il futuro dei trasporti

Published by
Mario Barba

Un’immagine teaser mostrata da Volkswagen Veicoli Commerciali ci porta nel futuro dei trasporti con l’avvento del nuovo T7

(Image by Motor1)

Volkswagen Veicoli Commerciali ha rilasciato un’immagine teaser del pick-up Amarok all’inizio di questa settimana e ora sta adottando lo stesso approccio con l’immagine dell’anteprima del T7. Quella che vediamo potrebbe essere la versione ibrida plug-in a giudicare dal design della parte anteriore.

L’immagine teaser suggerisce che lo stile del frontale prenderà spunto dal concept Budd-e svelato all’inizio del 2016. I prototipi hanno mostrato angoli più arrotondati rispetto al T6.1 uscente, ma essendo un furgone prima di tutto, deve ancora essere squadrato per massimizzare lo spazio interno. Quella barra luminosa è già stata applicata ad altri modelli VW, tra cui la Golf, Arteon e il SUV elettrico ID.4.

Dopo che il più piccolo Caddy si è spostato sulla piattaforma MQB, è opinione diffusa che anche il Transporter di settima generazione passerà all’onnipresente architettura del Gruppo Volkswagen. Questo significherebbe che molta della meccanica sarà importata dalla Golf.

Leggi anche -> Drako GTE, derapate sul lago ghiacciato per il bolide da 1.200 CV (VIDEO)

Per quanto riguarda i motori, aspettatevi di trovare un motore da 2.0 litri diesel, almeno quando si tratta del cavallo di battaglia Transporter. Il powertrain ibrido plug-in potrebbe rivelarsi più popolare per la variante Multivan. Il T7 con la configurazione ibrida plug-in userà probabilmente la stessa configurazione vista nella Golf GTE dove un motore a benzina 1.4 litri turbocompresso lavora insieme ad un motore elettrico per un’uscita combinata di 242 cavalli e 400 Newton-metri di coppia.

VW Veicoli Commerciali probabilmente venderà il T7 con una scelta tra trazione anteriore e integrale, e ci aspettiamo anche un powertrain a benzina con tecnologia mild-hybrid. Un Transporter completamente elettrico potrebbe anche essere un’alternativa plausibile, visto che c’è già un T6.1 senza motore a combustione. Il già confermato ID Buzz potrebbe servire come equivalente elettrico del Multivan.

Nel frattempo, il Transporter di prossima generazione e il suo fratello Multivan li vedremo in commercio giĂ  nei mesi successivi.

(Image by Motor1)
Published by
Mario Barba

Recent Posts

F1, la scelta di John Elkann su Fred Vasseur: in ballo c’è anche Christian Horner, è arrivata la decisione

La Scuderia Ferrari si appresta a rilanciarsi nel 2026 con molti dubbi sul progetto. Scopriamo…

30 minuti ago

MotoGP, GP Australia: prima gioia per Raul Fernandez, Bezzecchi esalta mentre Bagnaia crolla ancora

Prima vittoria in MotoGP per Raul Fernandez ed il team Trackhouse Racing, in sella ad…

2 ore ago

Allarme in casa Ducati: mistero sui tempi di recupero di Marc Marquez, cosa può accadere

Con una Rossa in estreme difficoltĂ  con Bagnaia e Pirro, nel box della Casa di…

4 ore ago

Elettrico sorpassato e benzina e diesel messi da parte: la nuova idea per dare una svolta alle auto del futuro

Una start-up americana ha svelato un impianto per la produzione di e-fuel a cui serve…

6 ore ago

L’Alfa Romeo che era un mix tra una Golf e una Lancia Delta: era estrema in tutto e per tutto (VIDEO)

L’Alfa Romeo in passato produceva vetture sportive con un pensiero fisso anche alle corse. Scopriamo…

14 ore ago

F1 GP Stati Uniti, Sprint Race: Verstappen domina, botto McLaren

La Sprint Race di Austin ha regalato diverse sorprese ai fan. Dopo la pole position,…

16 ore ago